:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 812 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Mar 18 10:50:08 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Out of our minds

di Adielle
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 18/07/2015 03:20:05

Così lontano da perdere il verso del tempo

così vicino da essere prima di adesso

vengono da un altro mondo le parole che hai dentro

dove di giorno si muore e di notte si vive per sempre

con quel modo di fare che ha il vento di aprire e chiudere le porte

per farti spavento, farti credere che ci sia qualcuno

tra te e lo schermo oltre te e lo specchio

in cui ti guardi scomparire gradualmente e perdere possesso

ma solo per rinascere dopo il punto dell' ultima parola.

Per sopravvivere ad estenuanti nuove sciocche primavere

mi basta che tu mi dica una bugia

un atto di fede nella fede sbagliata che non garantisce paradisi

a chi si penta in punto di morte  o terreni misti

su cui cadere in foglie o paesi lisi in cui cercar moglie

tra le prigioniere di guerra che hanno le doglie

e tu 

che non esisti

qui vicino a me

ma altrove

dove non vuoi che ti raggiunga

per poter essere diversa da ogni altra te precedente

hai bisogno di non avere testimoni

che ti conoscano da sempre

ogni tanto ti manca non essere più quella che eri

ma non si muore ogni volta che si perde conoscenza?

Tutta la vita, una parte soltanto, meno che niente, sorella mia.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Adielle, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Adielle, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Compensato (Pubblicato il 03/03/2023 01:03:10 - visite: 43) »

:: A caccia di pozzanghere (Pubblicato il 11/02/2023 00:46:56 - visite: 42) »

:: La cura del freddo (Pubblicato il 31/01/2023 00:57:42 - visite: 72) »

:: In assetto da pace (Pubblicato il 25/01/2023 00:41:16 - visite: 43) »

:: Qualcosa di andante (Pubblicato il 24/01/2023 10:53:53 - visite: 46) »

:: Nostalgia (Pubblicato il 30/09/2022 00:09:24 - visite: 195) »

:: Al cielo (Pubblicato il 22/09/2022 00:29:35 - visite: 184) »

:: Come preghiera (Pubblicato il 21/09/2022 00:22:41 - visite: 146) »

:: Una tregua dalla fine del mondo (Pubblicato il 18/09/2022 23:26:15 - visite: 124) »

:: Attimo per attimo (Pubblicato il 17/09/2022 01:23:06 - visite: 151) »