:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia_settimanale
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 625 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Mar 30 02:46:39 UTC+0200 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Dall’interno della specie


Testo proposto da LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 30/07/2018 12:00:00


Dall’interno della specie

Eppure nel frammento di ogni memoria,
nella natura di un sorriso che supera a volte il nostro sguardo
accarezziamo la vertigine con una mano
nello scandalo innaturale che ci trattiene,
eppure, dall’interno della specie,
ognuno tenta di lenire il proprio male con una scheggia,
con le prove concepite fuori da ogni possibile
orizzonte di stupore.


Sotto il regno della finzione

Sotto il regno della finzione i segnali
avevano un flusso ordinato dal talamo alla corteccia,
aurore celesti, azzurre virate in un cielo invernale,
pensieri, ricordi, ciò che distingue una specie,
ciò che ci ha consentito di sopravvivere per anni.
Sarebbero state le prove del tempo che avanza con niente.
Dentro a ogni uomo rimane un futuro da riciclare,
paesaggi intravisti a un passo dal nulla,
traguardi pensati la notte, scintille d’infinito,
il corpo sconnesso dell’animale.
Bisogna pensare all’evoluzione della specie
come a una ramificazione cerebrale
che lotta sottoterra per difendersi dal tempo.


L’evoluzione è altruista

L’evoluzione è altruista,
a sopravvivere sono esseri buoni,
un bimbo di un anno ci informa di una presenza.
Leggo un articolo di giornale in un giorno qualunque
di un attimo senza destino,
tengo le braccia conserte nel caldo pomeridiano,
sfioro una luce invogliata da un domopak lampeggiante.
Io che per anni avevo creduto all’egoismo di natura,
mi trovo a essere chiamato giraffa d’altruismo.
Mi chiedo se ho sviluppato solo il collo per guardare
meglio in faccia una persona che non conosco.

 

 

 

[ da Dall'interno della specie, Andrea De Alberti, Einaudi ]

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Poesia_settimanale, ha pubblicato anche:

:: Fra le camere (Pubblicato il 09/07/2022 12:00:00 - visite: 219) »

:: Il mondo sul filo (Pubblicato il 27/06/2022 12:00:00 - visite: 201) »

:: Io non posso uscire dal mio pensiero (Pubblicato il 16/05/2022 12:00:00 - visite: 298) »

:: Morte del partigiano (Pubblicato il 25/04/2022 12:00:00 - visite: 199) »

:: Quaderno croato (Pubblicato il 18/04/2022 12:00:00 - visite: 241) »

:: Autobiografia del silenzio (Pubblicato il 11/04/2022 12:00:00 - visite: 441) »

:: Quattro inediti (anticipazione) (Pubblicato il 04/04/2022 12:00:00 - visite: 635) »

:: La pace senza vincitore e senza vinti (anticipazione) (Pubblicato il 28/03/2022 12:00:00 - visite: 495) »

:: Poeti russi e ucraini (Pubblicato il 21/03/2022 12:00:00 - visite: 407) »

:: Memorie di un’avventuriera (Pubblicato il 07/03/2022 12:00:00 - visite: 268) »