:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 412 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 9 05:53:32 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

La triste storia di Anna Rosa Fontana

di Armando Bettozzi
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 06/08/2018 17:33:21

Un fatto, una poesia

 

da IlQuotidianodelsud.it 31 marzo 2017

 

dopo una lunga serie di violenze e denunce...E tre telefonate di AnnaRosa il giorno del delitto.

 

....la Polizia non interviene  perché era  territorio  coperto dai carabinieri. Anna Rosa doveva chiamare i carabinieri...

L’avvocato xxxx è chiaro: «Anna Rosa chiama la prima volta alle 17,45 e l’ultima alle 18.10 identificandosi e riferendo che c’è ordinanza restrittiva nei confronti di xxxx».

«Il poliziotto visualizzava l’ordinanza restrittiva, ma diceva che il posto in cui si trovava la donna era di competenza dei carabinieri. Anna Rosa chiamava i carabinieri e qui le dicevano che doveva andare in caserma o che dovevano prenderlo in flagranza.

Nell’ultimo caso alle 18.10 la seconda telefonata ai carabinieri che dicevano seccati: “dille di non chiamare più”».

L’avvocato xxx: «Eppure  i carabinieri  dovevano vigilare  sul rispetto  di un’ordinanza  di restrizione»...

 

Come dire: ... un delitto di stato.

Il 3 agosto 2018 c’è stata la ricostruzione televisiva di “3° indizio” .

 

 

"La triste storia di Anna Rosa Fontana"

 

Questa è la storia tristissima e vera

d’un delitto ch’è <delitto di stato>

come mostrato da un crudo filmato,

dove la colpa ci appar tutta intera.

Solita storia d’amore malato

Solito grido accorato d’aiuto

Solito “Aiuto!” nel nulla caduto

Solito dramma previsto e annunciato.

Dramma d’aggiungere a ogn’altro scordato.

Ma qui, lo stato di colpa ne ha tanta

tra sicurezza e giustizia ch’è infranta

da ideologie, ed un far ... rilassato...

Però, Anna Rosa Fontana credeva!

Dieci e più volte il martirio ha narrato

dopo di aver per amor sopportato...

E alfine, denunce ... più che poteva.

Però, anche quando ogni sasso sapeva

quel che passava Anna Rosa a Matera,

la polizia con tal sicumera

alle sue grida...parole, opponeva!

Finché alle botte s’aggiunge il coltello...

Finché Anna Rosa è sul letto di morte.

Passa anche questa...Ma adesso, la Corte,

apre – di stato – il fatidico ... ombrello...

“Non s’avvicini – quel reo – più di tanto...!”...

Forte di quella sentenza - che offende,

conscio che tutto può far (così, intende):

“O solo mia, o di nessuno!” è il suo vanto.

“Aiuto!...Polizia!...Mi corre appresso!...”

“Quanto scoccia! ... Non starla più a sentire...”

“A quanti metri si trova ... può dire?...”

“È a 30 metri!!... Ha il coltello!... È un ossesso!...”...

“Adesso veniamo ... Lei stia tranquilla...”.

Ma ... dopo le diciotto coltellate

davanti al figlio – allor – da ognun! scordate! -

ora altre otto, e ... Anna Rosa ... più non strilla.          

 

Armando Bettozzi

     5 agosto 2018


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Armando Bettozzi, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Armando Bettozzi, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Pelo e Contropelo (Pubblicato il 17/07/2021 18:26:34 - visite: 466) »

:: Ultimo tiro: Rete! (Pubblicato il 17/07/2021 18:22:42 - visite: 365) »

:: TRADIZIONE - Ferragosto sull’aia (Pubblicato il 18/08/2020 20:36:18 - visite: 335) »

:: Stelle filanti - La notte di San Lorenzo (Pubblicato il 18/08/2020 20:32:50 - visite: 312) »

:: Me dia der... (Pubblicato il 18/08/2020 20:27:32 - visite: 297) »

:: Bella e buona sempre (Pubblicato il 23/06/2020 15:34:32 - visite: 346) »

:: La meraviglia perduta (Pubblicato il 23/06/2020 15:23:49 - visite: 346) »

:: Micina (Pubblicato il 18/06/2020 12:08:57 - visite: 380) »

:: L’autodifesa di Mr. Virus (Pubblicato il 18/06/2020 12:06:35 - visite: 315) »

:: L’autodifesa di Mr. Virus (Pubblicato il 18/06/2020 12:04:50 - visite: 343) »