:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 195 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu May 30 03:35:18 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Kreutzing

di Giacomo Fassetta
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 11/06/2023 19:25:28

Kreutzing, vita impronunciabile e cognome ostile, ci entra in scena in un impermeabile giallo limone, sotto un arcobaleno fuori posto.

Sapevamo che usciva, rare volte appena piovuto, per andare a lumache nell’erba alta con l’ombrello.

A quel tempo ci sentivamo come i respingenti dei treni, lasciati fuori e investiti da tutto. Portavamo addosso una colla bastarda, che mordeva le sventure ma non prendeva sul pulito.

Gli si fa sotto Lorenzo, il capo, solita tattica. Silenzio: “Sei sordo?”.

Kreutzing stringe le labbra e si scrolla una foglia dal basco. Ha le scarpe nere con i lacci stretti e un po’ di lato, come vengono ai vecchi. Mette un broncio infantile, poi un sibilo frusta l’aria, un rumore di frutta spiaccicata. Di nuovo silenzio, nessuno si muove. Lorenzo si piega in avanti, sboccia tra le sue dita un sangue color amarena. Il gesto è fulmineo, l’ombrello praticamente non si è mosso.

Lorenzo fissa a lungo le ciglia imperlate di Kreutzing, l’impermeabile, il broncio muto e l’ombrello, poi si lecca dalle labbra il sangue misto a lacrime e si incammina verso il profilo dei caseggiati grigiastri.

Una gobba sul naso starà a ricordargli, da allora, il giorno di pioggia in cui Kreutzing gli aveva insegnato.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giacomo Fassetta, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giacomo Fassetta, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Maya (Pubblicato il 11/06/2023 18:31:40 - visite: 182) »