:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 336 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Jun 3 06:43:38 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Esuli

di meryem moussamih
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 22/03/2021 11:24:41

Un tuffo nel mare e poi scompare tra le onde.
Alla deriva,

le carni bianche del corpo sono abbandonate,
sospese con leggerezza,
nel silenzio di quelle acque remote

e straniere, sopra la superficie del grande mare.
La sua bocca è dischiusa

per raccogliere il sale sulle labbra
e il suono del mare,
troppo profondo per stringere in un abbraccio una sola vita.
La mano è tesa, abbandonata
come un mendicante che si protende stanco
e la porge ai passanti per ricevere
un gesto di carità.
Al di sotto della superficie

le alghe smettono di ondeggiare,
i pesci tutti cessano di nuotare.
Nel cielo gli uccelli tacciono,

si posano sulle rocce scagliose.
E cala il silenzio.
Tutti chinano il capo per onorare
quella vita che ha avuto il coraggio di scegliere

l'immensità del mare,
per fuggire da quella città dove poco rimane
se non grida, guerra e disperazione.
E il cielo con i suoi tramonti, le sue aurore
le sue albe e le stelle tutte quante
piange la pioggia che cade
e bagna le carni bianche del corpo,
abbandonato alla deriva.
Chissà se qualcuno lo avrebbe aiutato,
chissà se qualcuno gli avrebbe porto in dono
il suo sostegno e il suo ascolto.
Chissà se lo avrebbero accettato.
Chissà...
Ora dorme quieto cullato dalle onde azzurre.
La sua anima luminosa e distante
sorride fioca e guarda da lontano

quell'infinita distesa di acqua,
che ha accolto e accoglie ogni giorno

altre anime simili alla sua.
Altri esuli, viaggiatori

alla ricerca di un posto nuovo

dove costruire le fondamenta della propria casa.
Ma ora tutti quanti quei corpi hanno come dimora l'Oceano

e le anime invece
risiedono beate nel cielo sconfinato.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore meryem moussamih, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

meryem moussamih, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: La tua bocca (Pubblicato il 21/03/2021 12:01:40 - visite: 379) »