:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Pensieri
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 2192 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 8 20:18:49 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Proteggere gli alberi e le piante

di Luca Santilli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i pensieri dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 18/03/2012 12:10:35

Nel nuovo sole che vedo sorgere un' attenzione particolare risiede nel custodire e proteggere le piante e gli alberi. Un amore per queste forme di vita che deve essere amplificato e diffuso ad ogni individuo sulla terra. La rinascita e il cambiamento deve avvenire prima dentro di noi e poi diffonderlo al prossimo. Curare il giardino, abbellire un balcone, un piccolo davanzale, è molto di più del semplice gesto. La terra ha bisogno di nuovo ossigeno ogni giorno, gli animali hanno bisogno di nuovi frutti, gli insetti di fiori e noi uomini abbiamo bisogno di donare il nostro amore e riceverlo anche dagli alberi. Mai più coltivazioni senza senso, mai più incendi dolosi di boschi solo per ottenere terreni destinati allo sfruttamento degli animali. Non è difficile rivolgere amore ad un seme, e nutrirlo di affetto e cure per poi vederlo mettere le prime radici e guardarlo mentre in silenzio, facendo forza contro la gravità si innalza per schiudersi in piccole foglioline e quanto è meraviglioso vedere il crescere di un essere di luce verde che respira, che entra anche lui in modo inaspettato nel ciclo della vita. E cosi dal piccolo seme a volte è ancora più semplice donare amore al verde che ci circonda, senza fare nulla a volte la natura ci ringrazia lo stesso, perché il troppo amore potrebbe anche distruggerla e modificarla.
Sin da bambini è necessario insegnare una grande disciplina come la Botanica. Conoscere e rispettare la natura, camminare per sentieri e raccogliere foglie ormai al termine del loro ciclo e studiarle per amarle e conoscerle, sentire gli aromi del mirto, del timo, del rosmarino per nutrire anche lo spirito di dolci e aspri sentori di pace. È facile ritrovare serenità immersi sotto alberi di ciliegi, sentire i petali che bianchi come la neve ti accarezzano il viso, e nella solitudine della pace del silenzio sotto le fronde delle alte querce, in un campo di olivi, tra i filari di viti e glicini danzanti
ecco il dono che ci mostrano gli alberi. Senza chiederci nulla in cambio questi esseri ci donano la vita, rendono all'umanità l'ossigeno dell'anima e delle cellule necessario al nostro vivere. Immagino viali di alberi felici, bambini che crescono correndo sereni e liberi immersi nel mondo verde, amandolo e imparandone i segreti. È dagli alberi e dalle piante che si ricavano nutrimenti e molecole dalle proprietà farmacologiche, è la natura la nostra madre terrena e vedo gli alberi come fratelli da proteggere perché essi ci danno il sostentamento senza accorgercene.
Vorrei accendere una luce nelle menti per richiamare l'urgenza di difendere la natura e gli alberi.
La forza di un pensiero è capace di penetrare anche nella corteccia più dura e spessa, e gli alberi hanno un cuore e una sensibilità. Triste diviene il mio viso quando con passo svelto nelle strade di città vedo alberi ricoperti di polvere e smog, li vedo fatti di un'aurea grigia, nera come fossero sull'orlo di morire. Li vedo sofferenti avvolti da tale egoismo umano, ma nonostante ciò sono li ad assorbire anidride carbonica e a trasformala in ossigeno per noi e in zuccheri per il loro sostentamento. Nonostante li teniamo in un ambiente poco favorevole alla loro vita si adattano velocemente compiendo ogni giorno il loro miracolo.
È semplice e facile amare gli alberi e le piante minori. Iniziamo ad amarli, a prenderci cura di essi, per un bene più importante di quanto possiamo immaginare. Ridoniamo alla terra il giardino che merita. È un rito che è insito nel nostro Dna amare il verde che ci circonda.
Ogni volta che accarezzo un albero, o una foglia o ammiro la bellezza perfetta di un fiore mi piace pensare alla vicinanza invisibile tra noi e gli alberi, all'ossigeno che ci lega e al vibrare dell'energia delle nostre essenze.
Proteggi le piante , cresci con gli alberi perché sono anche loro che contribuiscono al nostro processo evolutivo, a far sviluppare un animo cosi nobile e un amore universale per il creato intero.
Il nuovo mondo sorgente lo immagino intriso di verde, di serenità, di equilibrio e in dinamica funzionale in ogni sua parte.



Tratto Dal Sorgente nuovo mondo di domani seconda parte di Luca Santilli.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Luca Santilli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Luca Santilli, nella sezione Pensieri, ha pubblicato anche:

:: Proteggere gli alberi e le piante (Pubblicato il 18/03/2012 12:04:38 - visite: 821) »