:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Saggi
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 417 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Apr 19 09:44:45 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

I sogni e il mondo simbolico dell’uomo

Argomento: Filosofia/Scienza

di guido brunetti
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i saggi dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 12/12/2020 09:07:16

Guido Brunetti

I sogni e il mondo simbolico dell'uomo

 

Il sogno è una manifestazione della vita umana. Le sue origini sono al centro della ricerca scientifica e rimangono ancora un mistero. I dati delle   nuove neuroscienze mostrano che la sua sorgente risiede nel cervello umano e  i meccanismi cerebrali dell'attività onirica si sovrappongono con quelli della coscienza, della memoria e delle emozioni. Il fascino del sogno, l'attrazione e la paura che incute fanno parte del mondo simbolico dell'uomo.

 

Fin dall' antichità, nell'antico Egitto e nella Bibbia, il paradigma che emrge dall'interpretazione dei sogni è quello di considerare i sogni quali messaggi e simboli enigmatici provenienti dalla divinità, allo scopo di accedere al mondo spirituale, conoscere i desideri e gli ammonimenti degli dei, prevedere il futuro e comprendere il presente.

Il sogno, per Democrito e la concezione epicurea, è determinato dai "simulacri" delle cose, mentre Platone sostiene che esso non è meno reale della veglia. Si tratta- precisa Aristotele- di  un' attività psichica dell'uomo quando dorme.  Schopenhauer infine, dopo aver ammesso l'impossibilità di effettuare una separazione tra sogno e realtà, conclude che la "vita e il sogno sono pagine di uno stesso libro"

 

Nel Novecento, è stato Freud con la sua opera "L'interpretazione dei sogni" a indagare le zone più profonde della mente per risalire alle radici del trauma per mezzo della psicoterapia. I traumi si celano nell'inconscio e si rivelano nelle forme del sogno, il quale diventa pertanto uno strumento fondamentale per accedere all' inconscio. I sogni, per il padre della psicoanalisi, sono la " via maestra" per la comprensione della mente inconscia.

 

Nell'attività onirica, un ruolo importante, come precisa Vittorino Andreoli nel suo nuovo libro "Le sorgenti del sogno" (Marsilio Editori), rivestono i desideri. Che sono l'espressione del proprio Io, l' estrinsecazione di "un egoismo senza limiti e si declinano come soddisfazione del loro raggiungimento o frustrazione per non averli soddisfatti". Il sogno è dunque una "struttura psichica" (Freud), ha un preciso significato legato ad un "appagamento" di desiderio   e si basa in buona parte su sensazioni lasciate da vicende infantili.

 

Il sogno poi ha anche una valenza di "liberazione" dello spirito dal potere della natura e un mezzo per "affrancarsi" dell'anima dai legami dei sensi (Schubert). Il sogno liberatorio è un sintomo di un evento "conflittuale" o di un "blocco". Spesso è legato a una sensazione di ansia, angoscia, tristezza o malinconia.

 

Nel sogno, l'aspirazione al piacere- libido- preferisce gli oggetti "più proibiti", come la donna altrui o gli oggetti incestuosi: la madre e la sorella per l'uomo; il padre e il fratello per la donna. Altri sentimenti che compaiono fanno riferimento a odio, morte e vendetta verso i "più prossimi" (genitori, coniuge, figli, fratelli). Non tutti i sogni tuttavia hanno questa valenza drammatica. Ci sono anche sogni che esudiscono desideri giusti e bisogni fisici legittimi. Nel sogno avviene l'eliminazione del ricordo, un processo definito "rimozione". Che ha lo scopo di proteggere il soggetto da ansia, angoscia o depressione.

 

L'elemento comune ai sogni REM e a quelli non-REM riguarda il livello di eccitazione- arousal-. Per sognare infatti è necessario un certo grado di eccitazione. Il cervello subito dopo che ci si è addormentati è ancora eccitato. Lo stato Rem è caratterizzato da un'attivazione che interrompe un sonno tranquillo. Anche la fase  del primo mattino è carattewrizzato da uno stato di eccitazione. In mancanza di una soglia di attivazione non si genera alcun sogno.

 

Oggi, le neuroscienze sono pevenute a comprendere molto sulla natura neurobiologica dei sogni, in particolare sulle regioni del cervello e sui processi mentali che appaiono fondamentali nello stato onirico.

Sta di fatto che i meccanismi neurali dei sogni sembrano sovrapporsi ai processi neurali della sindrome psicotica e delle allucinazioni. Ciò conferma la teoria secondo cui l'interpretazione dei sogni può fornire una chiave di lettura per spiegare la malattia mentale.

Nei sogni in sostanza c'è tutto l'essere umano: i suoi bisogni, i suoi sentimenti, gli avvenimenti della sua vita, il suo carattere, il suo vissuto. Nei sogni insomma si rivela la genuina personalità dell'individuo in ciò che c'è di più spontaneo e caratteristico. Per questo abbiamo scritto che i sogni sono la "via maestra" per conoscere il mondo inconscio dell' essere umano.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore guido brunetti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

guido brunetti, nella sezione Saggio, ha pubblicato anche:

:: [ Scienza e fede ] Dio, la scienza e le prove (Pubblicato il 06/04/2024 17:58:48 - visite: 38) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Giornata mondiale del malato (Pubblicato il 28/01/2024 14:53:08 - visite: 118) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Neuroscienze psicoanalisi arte e creatività (Pubblicato il 17/01/2024 18:29:05 - visite: 145) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Cervello e musica (Pubblicato il 12/01/2024 15:34:22 - visite: 106) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Nel nome del Padre. La magia del Natale (Pubblicato il 12/12/2023 18:26:27 - visite: 181) »

:: [ Letteratura ] Viareggio Terra di ferina bellezza (Pubblicato il 30/11/2023 19:15:53 - visite: 163) »

:: [ Scienza ] La natura ancestrale e biologica della violenza sulle donne (Pubblicato il 22/11/2023 15:35:18 - visite: 152) »

:: [ Scienza ] Neuroscienze: il cervello del bambino (Pubblicato il 04/11/2023 18:17:10 - visite: 179) »

:: [ Scienza ] Pensiero moderno, scuola, valori, morte di Dio (Pubblicato il 10/10/2023 15:13:04 - visite: 116) »

:: [ Scienza ] Disturbi mentali (Pubblicato il 02/10/2023 14:59:54 - visite: 142) »