:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Taci, anima stanca di godere

di Camillo Sbarbaro (Biografia)

Proposta di Luca Soldati »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 14/03/2011 12:00:01

Taci, anima stanca di godere*


Taci, anima stanca di godere
e di soffrire - all'uno, all'altro vai
rassegnata -
Ascolto e non mi giunge una tua voce.
Non di rimpianto per la miserabile
giovinezza, non d'ira o di rivolta
e neppure di tedio.
Ammutolita
giaci col corpo in una disperata
indifferenza.
Non ci stupiremmo,
non è vero, mia anima, se adesso
il cuore s'arrestasse, se sospeso
ci fosse il fiato...
Invece camminiamo.
E gli alberi son alberi, le case
sono case, le donne
che passano son donne e tutto è quello
che è - quello che è.

La vicenda di gioia e di dolore
non ci tocca. Perduto ha la voce
la sirena del mondo e il mondo è un grande
deserto.
Nel deserto
io guardo con asciutti occhi me stesso.


Da "Pianissimo" in "Poesia italiana del Novecento" a cura di Edoardo Sanguineti Einaudi 1969 Volume secondo p. 669-670

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Luca Soldati, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Luca Soldati, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: la vita der papa , di Gioachino Belli (Pubblicato il 12/02/2013 17:57:13 - visite: 2155) »

:: La pioggia sul cappello , di Luciano Folgore (Pubblicato il 27/10/2012 10:04:11 - visite: 4426) »

:: Blok, Esènin, Majakovskij, Pasternàk , di AA.VV. (Pubblicato il 19/05/2012 11:43:58 - visite: 1942) »

:: Elegy - To a slender Wind , di Dylan Thomas (Pubblicato il 14/11/2011 11:32:45 - visite: 1575) »

:: Fa’ a modr -Fai attenzione- , di Enzo Marco (Pubblicato il 04/07/2011 22:35:04 - visite: 1644) »

:: Lamento dello sposo oltraggiato , di Jules Laforgue (Pubblicato il 12/05/2011 15:00:45 - visite: 2384) »

:: Salmo , di Paul Celan (Pubblicato il 02/04/2011 09:10:21 - visite: 1958) »

:: Oh, s’io avessi allora presagito , di Borís Pasternàk (Pubblicato il 21/03/2011 10:12:51 - visite: 2432) »

:: Tutto ignoro di te: nome e cognome , di Guido Gozzano (Pubblicato il 18/03/2011 10:33:52 - visite: 2622) »

:: Adolescente , di Vincenzo Cardarelli (Pubblicato il 16/03/2011 14:21:38 - visite: 1443) »