:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 232 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jul 12 00:42:18 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Zekerija Idrizi- Il mio libro drammaturgico Dialogo t

Argomento: Letteratura

di Raffaele Piazza
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 01/10/2024 13:02:56

IL MIO LIBRO DRAMMATURGICO: "DIALOGO TRA MISTICISMO SUFI - MISTICISMO E TEOSOFIA"

 

Ho scritto questo libro sotto forma di dialoghi tra mistici - amanti di Dio, come dramma, soprattutto durante le mie passeggiate lungo il fiume Landwehr, che è vicino al mio appartamento a Berlino. Questa metropoli tedesca è piatta. Non ci sono colline, dove sarei salito per la meditazione, perché dall'alto si possono riflettere meglio gli avvenimenti e i drammi della vita terrena.

Sulla riva di questo fiume sviluppo spesso le mie riflessioni filosofico-trascendentali e mistiche.

A Konya, in Turchia, nel suo bazar, a Sem'a, la famosa poetessa sufi Mevlana Jalaledin Rumi è stata lanciata in una danza mistica da tutte le voci magiche dei fabbri. Mentre vengo catapultato in una mistica danza cosmica da decine di voci diverse e magiche della natura berlinese. In questa danza io non esisto, poiché mi sciolgo e mi dissolvo dalla brace dell'amore nell'essere di Dio, che nel Sufismo si chiama "fena fil-lah" (panteismo). Poi segue la mia costante permanenza in questo amore divino, che nel misticismo orientale è chiamato "beka bil-lah" (ho scritto ampiamente su queste frasi spirituali in questo libro).

È stato in questo luogo che ho sviluppato il manoscritto culminato nel libro-dramma intitolato "Dialogo tra i mistici sufi - Misticismo e Teosofia".

In questo manoscritto tocchiamo uno dei temi più sottili e sublimi dell'esoterismo islamico, poiché il misticismo sufi è rispettivamente la crema della religione, è la dimensione spirituale della religione islamica. Senza misticismo e spiritualità, le religioni rischiano di scomparire, o di restare sterili, sterili.

Considero questo libro uno dei miei drammi più affascinanti, che susciterà un'eco positiva nel pubblico dei lettori e anche profondi dibattiti nella critica teologica, mistica e drammaturgica.

In questo dramma, sono stato aiutato anche dall'associazione e dalle frequenti discussioni con i miei amici mistici, come: Sheikh Musa Karavidaj e Sheikh Bedri Osmanollaj (da Has di Prizren), Sheikh Masari di Gjakova, Sheikh Xheladin Shehu e Sheikh Sulejman Sadiku (Gjakova ), così come la mistica speciale albanese, la signora Flutura Merkaj , che è una eminente e pia sufi. Per decenni ho sviluppato con loro una discussione approfondita su questo tema...

Ci sono volute ispirazione, energia profonda e un lungo allenamento spirituale per finalizzare questo manoscritto. E, grazie a Dio, sono riuscito a portarlo a termine con successo e a pubblicarlo a Pristina, edito dalla casa editrice "Prokultpress", nel dicembre 2023.

Autore: Zekerija Idrizi

Berlino

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Raffaele Piazza, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Raffaele Piazza, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Letteratura ] Michele MianoSo che ti prenderai cura di mePoesie e appunti (Pubblicato il 07/07/2025 11:36:39 - visite: 69) »

:: [ Letteratura ] Intervista a Maria Teresa Liuzzo (Pubblicato il 30/06/2025 21:30:07 - visite: 206) »

:: [ Letteratura ] Maria Teresa Liuzzo . L’utopia della scrittura (Pubblicato il 27/06/2025 20:51:55 - visite: 162) »

:: [ Letteratura ] Maria Francesca Borgogna - Stagioni (Pubblicato il 27/06/2025 12:57:57 - visite: 130) »

:: [ Letteratura ] A.A.V.V-La poesia di Wanda Lombardi nella critica italiana. (Pubblicato il 21/06/2025 20:13:19 - visite: 160) »

:: [ Letteratura ] Maurizio Cinquegrani-I dialoghi dell’arancia (Pubblicato il 15/06/2025 21:36:32 - visite: 208) »

:: [ Letteratura ] Tommaso Tommasi - Lamodeca (Pubblicato il 15/06/2025 20:53:48 - visite: 229) »

:: [ Letteratura ] Floriano Romboli-Il fascino e la forza della letteratura v.2 (Pubblicato il 09/06/2025 02:27:43 - visite: 272) »

:: [ Poesia ] Grazia Marzulli - Nella carezza del vento, sbocciano fiori (Pubblicato il 09/06/2025 02:04:33 - visite: 257) »

:: [ Letteratura ] Wanda Lombardi - Volo nell’arte (Pubblicato il 02/06/2025 01:01:46 - visite: 324) »