:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 596 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Sep 7 20:00:22 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

In libreria l’Antologia dei Poeti Empatici Italiani (Genesi)

Argomento: Letteratura

di Menotti Lerro
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 08/01/2025 12:09:03

Empatismo: Pubblicata l’Antologia dei Poeti Empatici Italiani per l’editore Genesi di Torino a cura di Menotti Lerro.

 

di Luca Paragano

 

Sarà disponibile in libreria e negli store online l’innovativa Antologia dei Poeti Empatici Italiani a cura di Menotti Lerro: poeta, scrittore e fondatore del Movimento letterario, artistico, filosofico e culturale della contemporaneità: l’Empatismo.

Il volume accoglie versi di 33 tra i maggiori poeti nazionali che hanno aderito allo stesso Movimento nato in provincia di Salerno (si veda la Piramide Culturale del Cilento) nel 2020.

I poeti antologizzati sono: Franco Arminio, Alberto Bertoni, Corrado Calabrò, Roberto Carifi, Emilio Coco, Maurizio Cucchi, Massimo Dagnino, Milo De Angelis, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Mario Fresa, Vincenzo Guarracino, Tomaso Kemeny, Vivian Lamarque, Lucrezia Lerro, Menotti Lerro, Franco Loi, Valerio Magrelli, Dacia Maraini, Giampiero Neri, Giancarlo Pontiggia, Davide Rondoni, Ottavio Rossani, Tiziano Rossi, Mario Santagostini, Gabriella Sica, Luigia Sorrentino, Enrico Testa, Elio Pecora, Rossella Tempesta, Gian Mario Villalta, Lello Voce.

Come spiega Lerro sulla quarta di copertina: “A cinque anni dalla nascita del Movimento Empatico è stato possibile allestire questa antologia di Poeti Empatici Italiani. Una meravigliosa risposta data dai più noti poeti nazionali alla bruttura tecnocratica e tecnologica che caratterizza il nuovo millennio. Autori che non sono rimasti insensibili, decidendo subito di unirsi in blocco per questa battaglia di civiltà e modernità iniziata nel 2020 con l’ideazione dell’Empatismo”. Il poeta, di origini salernitane aggiunge inoltre: “Questa antologia è, dal mio punto di vista, più “oggettiva” rispetto a quelle consuete, poiché gli autori che la compongono si presentano al lettore come gruppo già spontaneamente accorpato al Movimento stesso”.

Questo testo, inerente ai Poeti Empatici Italiani, rappresenta una rilevante novità assoluta del panorama letterario contemporaneo, così come lo stesso Movimento Empatico la cui bibliografia è molto ampia e robusta (si vedano i volumi New Manifesto of Arts (Zona, 2019); La Scuola Empatica (Ladolfi, 2020); The Empathic Movement (Cambridge Scholars, 2023); La Scuola Empatica (Curcio, 2025 in arrivo).

“Gli Empatici” rappresentano, da adesso, una categoria formalmente definita nel panorama letterario italiano.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Menotti Lerro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Menotti Lerro, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Letteratura ] Empatismo, il Decalogo dell’empatia di Maria Rita Parsi (Pubblicato il 22/08/2025 14:51:04 - visite: 161) »

:: [ Letteratura ] Il Movimento Empatico proclama il suo banditore civico (Pubblicato il 21/08/2025 19:48:19 - visite: 150) »

:: [ Letteratura ] La Scuola Empatica raccontata da Vito Sansone (Pubblicato il 15/08/2025 23:15:46 - visite: 196) »

:: [ Letteratura ] Empatismo: Unus VS Narciso (Pubblicato il 13/08/2025 23:30:59 - visite: 221) »

:: [ Letteratura ] Empatismo e percorso Letterario: Consummatum est! (Pubblicato il 13/08/2025 01:00:34 - visite: 262) »

:: [ Letteratura ] Unus e i risvolti religiosi: Zeus VS Gesù Cristo (Pubblicato il 07/08/2025 15:52:59 - visite: 316) »

:: [ Letteratura ] Le mani divine che uccisero Unus, l’Artista Totale (Pubblicato il 07/08/2025 01:39:20 - visite: 312) »

:: [ Letteratura ] Call for Artists from Edinburgh – show us your Empathism (Pubblicato il 26/06/2025 15:50:58 - visite: 485) »

:: [ Letteratura ] Menotti Lerro: “L’Arte è Empatica o Narcisistica” (Pubblicato il 17/05/2025 09:38:36 - visite: 950) »

:: [ Letteratura ] L’Empatismo a cura di Lerro e Parsi, Curcio, 2025 (Pubblicato il 01/05/2025 14:10:20 - visite: 932) »