IL DOTTOR FAUST di Menotti Lerro (2018)
Punti chiave:
- Nobile per adozione, il suo vero nome è Fausto Orsini – figlio illegittimo e abbandonato di Almerinda D’Ettorre e di Carlo Degli Esposti.
- Presenta il primo Mefistofele androgino della storia
- Le 6 case di Mefistofele sono dei posti reali della Regione Campania: il Castello di Vatolla; la Torre di Velia; Castello Aragonese di Agropoli; Tempio di Atena a Paestum; Maschio Angioino a Napoli; stanzetta dirupata sul Monte della Stella Cilento.
Personaggi del dramma
Faust Mefistofele
Voce fuori campo Angelo buono
Angelo cattivo Eugenio Montale
Mario Praz Adalberto Margherita
Agnello Cavaliere
Secondo Cavaliere Terzo Cavaliere
Quarto Cavaliere Giulio Cesare
Cimbro Tillio Congiurati
Publio Servillo Casca Decimo Bruto
Voce narrante Cleopatra
Marco Antonio Otto angeli
Una donna bionda Lucifero
Almerinda D’Ettore Carlo Degli Esposti
Adolf Hitler Eva Braun
Donna vestita a lutto Vecchio
La vicenda è ambientata in Campania
“Dopo aver innovato la figura mitica del Don Giovanni mutandola in una magnificente Donna Giovanna salernitana e messa in scena presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze e in vari altri teatri in Italia, Menotti Lerro riscrive un altro dei capolavori assoluti della letteratura mondiale, ambientando il tutto ancora in Campania.
Scrive Maria Rita Parsi sulla quarta di copertina: "Il grande mito di Faust rivive nell’alienazione e nell’astrusità del nuovo Millennio attraverso la fervida e inarrestabile penna di Menotti Lerro che ne traccia un disegno sottile e densissimo di significati e bellezza, tra sete conoscitiva, voglia di ribellione e sfida alle sfere onnipotenti che creano e determinano ogni cosa. Una commedia profondissima, ironica, sapiente e tenebrosa, frutto della luminosa complessità contemporanea. Ancora una volta l’autore salernitano innova un grande personaggio della più alta e classica letteratura, con tutta la sua prorompente genialità".
Altri drammi teatrali di Menotti Lerro:
- Donna Giovanna, l'ingannatrice di Salerno, Zona 2015 (libretto 2017)
- Il Gorilla, Genesi, 2015
- La solitudine dei miti, Genesi, 2021
- Disamore, Genesi, 2024
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Menotti Lerro, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.