:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 604 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Sep 18 13:07:45 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Spettro

di Teresa Cassani
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 15/05/2020 17:24:43

SPETTRO

Era rimasta contrariata. Non rispondere ai messaggi non rientrava nelle sue categorie, ma ne prendeva atto. Che le persone avessero il diritto di esprimersi come credevano era cosa giusta, ma ciò non toglieva che fosse molto difficile accettare le diversità.
Aveva tessuto l’elogio del passato e ci teneva a una considerazione da parte del destinatario.
Purtroppo in quel periodo aveva esaurito tutte le riserve, in termini di pazienza, comprensione e fiducia, compresa anche la fiducia nel futuro, e perciò tendeva a ingigantire le contrarietà. Soprattutto le critiche.
Sapeva anche lei che un corso deve insegnare delle specifiche competenze, altrimenti rimane vaghezza, ma la sua idea era che, da qualche parte, la Scuola doveva orientare verso i contenuti e, se possibile, anche verso i sentimenti. E magari i docenti che occupavano una posizione apicale avrebbero potuto, in qualche modo, indicare rimedi ai danni che erano stati prodotti nel corso dei cicli scolastici.
Le era piaciuto come aveva agito un professore del Liceo che, notando l’ impronta di un tecnicismo arido nelle linee didattiche, compreso l’insegnamento di lettere, aveva avuto il coraggio di accantonare il disegno geometrico per proporre, invece, Storia dell’Arte, trasmettendo idee e contenuti, senza farsi scomporre dalle polemiche che naturalmente si erano levate.
Ma era passato del tempo. E tutto aveva perso la sua forza.
L’età dell’ indifferenza e della sfiducia, in cui si sentiva immersa, la portava a percepire remota ipotesi che l’interessarsi all’altro e investirlo di un ruolo potesse far piacere.
Si era convinta che sollevare questioni, fino a chissà quando, significava procedere come uno spettro nella nebbia ghiacciata.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Teresa Cassani, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Teresa Cassani, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Clementes sumus (Pubblicato il 04/09/2025 17:34:34 - visite: 182) »

:: L’abbandono (Pubblicato il 16/04/2025 14:53:09 - visite: 1426) »

:: ’Una furtiva lagrima’ (Pubblicato il 08/04/2025 15:55:41 - visite: 1409) »

:: ’Felicità, che pure esisti’ (Pubblicato il 28/09/2024 14:10:05 - visite: 999) »

:: Un’altra bandiera (Pubblicato il 07/07/2024 21:01:23 - visite: 358) »

:: Fuoco di fila (Pubblicato il 29/06/2024 09:22:17 - visite: 316) »

:: Lo schiaffo (Pubblicato il 08/06/2024 19:51:33 - visite: 444) »

:: L’ippocastano (Pubblicato il 02/06/2024 10:54:06 - visite: 377) »

:: Italy (Pubblicato il 21/05/2024 21:25:04 - visite: 454) »

:: Il salto (Pubblicato il 07/05/2024 20:21:36 - visite: 1712) »