:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Anima

di Teresa Cassani
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 01/05/2021 10:14:42

ANIMA

Per una professina non sarebbe meglio Turoldo?
Eh, no! Sarà una futura suora ma è anche una studentessa in lettere e deve scegliere un argomento per la tesi di laurea che la coinvolga completamente.
A lei piace la poesia ma le corone la intimidiscono e certi autori non suscitano il suo interesse. Invece il mondo di Antonia è venuto a interpellarla.
Forse è quella semplicità profonda. Forse è la vicenda familiare. Forse è il mistero della morte che l’accompagna.
Onorina non sa. Eppure sente che deve andare alla scoperta di Antonia.
La vede bambina dentro la trincea del Montello accanto al padre che vuol parlarle dei suoi soldati, mentre lei ha voglia dell’invadente sole e di raccogliere le more da una siepe.
Un padre coercitivo. Che la catechizza e la reprime. Che la rende fragile.
Che alla fine, chissà perché, manipola i suoi scritti, li cancella, li sceglie, li modifica. Forse vuol nascondere qualcosa. Ma non c’è nulla da nascondere. O forse vuol conferire alle poesie una veste più elegante, secondo i propri gusti. Ma tradisce lo spirito della figlia. Lei è lei. E’ ciò che scrive.
Onorina lo sa.
Di Antonia l’attraggono quei rossori. Quella timidezza che la rende goffa nel portamento. E quell’ espressione sconfinata d’amore, quella spinta interiore che non s’arresta.
Antonia, che il Lunedì dell’Angelo ritorna dalla passeggiata solitaria e si sente impacciata davanti al gruppo di bambini venuti ad osservarla, Antonia, che non trova le parole per quelle animette di passeri e si percepisce inadeguata, è Onorina.
Anche Onorina ama camminare lungo il torrente fragoroso che scioglie il silenzio. Anche Onorina, guardando le distese verdi della pianura, immagina di vedere il mare.
Il lago di Dio, il grande -lago del cor-, non si è prosciugato: stilla.
La natura evoca gli abissi. L’anima di una poetessa rivela Onorina a se stessa.
Onorina, ancora professina, non parlerà di Turoldo nella sua tesi ma di Antonia.
Cioè di se stessa.




« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Teresa Cassani, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Teresa Cassani, nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: L’abbandono (Pubblicato il 16/04/2025 14:53:09 - visite: 887) »

:: ’Una furtiva lagrima’ (Pubblicato il 08/04/2025 15:55:41 - visite: 840) »

:: ’Felicità, che pure esisti’ (Pubblicato il 28/09/2024 14:10:05 - visite: 938) »

:: Un’altra bandiera (Pubblicato il 07/07/2024 21:01:23 - visite: 319) »

:: Fuoco di fila (Pubblicato il 29/06/2024 09:22:17 - visite: 266) »

:: Lo schiaffo (Pubblicato il 08/06/2024 19:51:33 - visite: 390) »

:: L’ippocastano (Pubblicato il 02/06/2024 10:54:06 - visite: 319) »

:: Italy (Pubblicato il 21/05/2024 21:25:04 - visite: 412) »

:: Il salto (Pubblicato il 07/05/2024 20:21:36 - visite: 1526) »

:: Feldspato (Pubblicato il 16/04/2024 20:55:00 - visite: 378) »