:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Prosa/Narrativa
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 407 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Mar 22 11:00:00 UTC+0100 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Appannato

di Angelo NGE Colella
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i testi in prosa dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 26/01/2025 21:55:20

I passi di lei trovavano un loro contrappunto nelle mie ginocchia, rese molli dalla febbricola e dai pochi decimi che puntavano come un faro su tutta la gamba in lunghezza, scoprendole entrambe come un evidenziatore che rende eclatante quello che si sta leggendo sulla pagina e anche il nostro mondo interiore, i nostri ragionamenti e scale di valori a proposito di quello che riteniamo importante ricordare, come se equivalesse a imparare, e il nostro acume e la capacità di capire tutto dal poco. Non pioveva più, la pioggia era venuta giù tutta e adesso era dappertutto ma innocua, ma l'aria ci faceva sentire più stanchi come se la preoccupazione di mettersi al riparo si fosse realizzata solo al prezzo di un grandissimo sforzo mentale che aveva intaccato anche l'umore, come se il fatto che la pioggia fosse cessata avesse voluto di per se stesso dimostrare che aveva a tutti gli effetti piovuto, e che non si era riusciti a evitare che accadesse. Doveva avere avuto un'influsso importante anche il colore del cielo, che non si era affatto pulito in azzurro ma conservava una tonalità zinco in cui la mancanza di qualunque profondità esasperava nei presenti l'impressione di trovarsi sul limite dello sfondo in una prospettiva del Duecento. 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Angelo NGE Colella , dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Angelo NGE Colella , nella sezione Narrativa, ha pubblicato anche:

:: Dorme (Pubblicato il 06/02/2025 22:06:26 - visite: 354) »

:: Spiritelli (Pubblicato il 03/02/2025 21:45:18 - visite: 368) »

:: Di tutto riposo (Pubblicato il 31/01/2025 21:54:32 - visite: 392) »

:: Due cose (Pubblicato il 29/01/2025 21:21:06 - visite: 404) »

:: Punto, virgola (Pubblicato il 27/01/2025 22:42:28 - visite: 413) »

:: Un segnalibro (Pubblicato il 23/01/2025 22:29:11 - visite: 449) »

:: Il cane, le arance (Pubblicato il 22/01/2025 21:48:12 - visite: 493) »

:: C’è come un cane rumoroso nell’aia (Pubblicato il 15/11/2020 17:58:51 - visite: 525) »

:: Il monopolio delle stanze (Pubblicato il 12/09/2020 11:04:48 - visite: 418) »