:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Pensieri
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 155 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Sep 28 02:40:11 UTC+0200 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Scienza

di guido brunetti
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i pensieri dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 06/02/2023 18:54:33

 

Scienza

  La conoscenza scientifica è determinata in base a un principio di verifica della sua validità, attraverso lo studio e l'applicazione di metodi teorici e sperimentali. 

  Per la scienza moderna, una cosa esiste solo se fa qualcosa, se viene ad essere apparente, cioè che appare ai nostri sensi. E' la concezione del riduzionismo scientifico, che riduce tutto a materia e considera qualsiasi cosa al di fuiori di essa una pura illusione, un errore. Questa visione ha generato di conseguenza anche l'ateismo, che etimologicamente significa "senza Dio".

  Dio, l'anima, la mente hanno una natura immateriale e pertanto non possono essere analizzati scientificamente. Per  essere esaminati, queste entità devono avere una natura materiale, devono essere osservabili, descrivibili e oggettivabili. Le neuroscienze affermano che la mente (l'anima) è una manifestazione del cervello. C' è quindi identità di cervello-mente.

   Per la filosofia e la teologia invece, Dio può esistere senza  che egli debba essere oggettivabile. Dio implica il credere.

La scienza dunque né dimostra (non può dimostrare) l'esistenza di Dio né la confuta. Dio sfugge all'indagine scientifica.

   Scienza e religione, Dio e ragione rappresentano  altissime espressioni del pensiero umano. Hanno metodi differenti, distinti, ma sono complementari.

                                                                                    Guido Brunetti

                                                                                               

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore guido brunetti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

guido brunetti, nella sezione Pensieri, ha pubblicato anche:

:: La scienza del cervello (Pubblicato il 03/06/2023 08:36:13 - visite: 115) »

:: Filosofia e senso della vita (Pubblicato il 06/05/2023 08:48:25 - visite: 112) »

:: La mente modifica lo stato fisico del cervello (Pubblicato il 16/04/2023 09:59:46 - visite: 117) »

:: Progresso scientifico e malessere esistenziale (Pubblicato il 08/04/2023 08:46:32 - visite: 76) »

:: Mente (Pubblicato il 04/03/2023 09:13:20 - visite: 92) »

:: Cervello (Pubblicato il 11/02/2023 09:06:30 - visite: 83) »

:: L’ Io (2) (Pubblicato il 04/02/2023 08:52:00 - visite: 131) »

:: Dio nel cervello (2) (Pubblicato il 27/12/2022 15:06:41 - visite: 131) »

:: Ancora su Dio (Pubblicato il 30/11/2022 19:26:34 - visite: 113) »

:: Parola (Pubblicato il 12/11/2022 09:19:48 - visite: 144) »