Pubblicato il 10/12/2010 10:01:05
Disse ’stasera vedrai le stelle’ ma come e quali non precisò; lei sentì vibrare tutta la pelle e stanca d’aspettare lo baciò. Lassù, nella specola in soffitta, sbirciando gli astri più lontani salirono un rombo di marmitta e otto colpi d’una scacciacani. Per lui segno provvidenziale di chiudere bene l’abbaino srotolare il soffice stuoino imbandire ostriche e caviale. Tuffandoci dentro i lamponi si scolò più di qualche calice e inventava le costellazioni, ’vedi’ le disse ’quella è il Salice’. Lei, inesperta di astronomia, si fidò ma le parve strano; poi all’orecchio sentì ’bugia’, lui, disteso, porgeva la mano. Si sfilò svelta il corpettino avvertendo un caldo tormento ma, svaccato sul tappetino, l’astronomo era già sonnolento. Provò a pizzicargli la faccia, spruzzarci dello spumante; del risveglio nessuna traccia: il sonno astrale era pesante. Lei tossì, starnutì, immusonì per l’ennesima notte in bianco; l’astronomo si girò sul fianco e sul turgido seno si assopì. La scarognata guardò in alto domandando ai siderali spazi di evitarle che cotanti strazi la prendessero tutti d’assalto. Lei da sempre la tipa focosa con la fissa per i raffinati; chissà ora in che nebulosa sparivano gli ardori sperati. Si levò a sedere sconfortata; trovò a tentoni calze e gonna sentendosi come una donna alla fine della mascherata. Provò a pensare che in fondo sono giri di walzer del mondo ma anche quanto fosse fessa a credere in ogni promessa. Nella penombra del sottotetto sciabolava un lontano fanale; andò ad aprire l’anta a soffietto e se le guardò... dal cannocchiale.
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 7 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giuseppe Nutini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|