:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Contrazioni

di Dereck Louvrilanmè
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 01/09/2021 11:43:04

 

Cosa c’è nell’intensa azione del viso

che sostiene il rossore ma non perde

occasione di sbiancare? L’ammore 

colora un greto sommerso da rovesci 

e seccature. Noi lo attraversiamo

come i fiori attraversano la letteratura:

belli sempre ma abbandonati per inciso.

Ammore è un torrentello increscioso 

dovuto alle precipitazioni frequenti

in un percorso dannatamente breve.

Chi ha messo il myosotis a pagina tot

e pestato la corrente in quel guardo?

Lì, proprio lì, lasciammo orme sull’acqua.

Avevamo costruito un ponte con la lingua

così da traversare le arterie evitando

i patemi del traffico d’organi in genere.

Ugualmente il corpo aveva apparecchiato 

i suoi dipendenti con la stoffa che aveva.

Una conoscenza tardiva, come l’età e il lockdown,

mi dicono che ammore porta contrazioni 

pericolose e potenti, messe in gioco 

da un sospiro appena letto.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Dereck Louvrilanmè, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Dereck Louvrilanmè, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Senza sforzo (Pubblicato il 25/09/2025 12:53:07 - visite: 185) »

:: Divaganze (Pubblicato il 22/09/2025 15:37:04 - visite: 182) »

:: Calendario perditempo (Pubblicato il 17/09/2025 16:11:46 - visite: 179) »

:: In tutto quanta parte abbiamo (Pubblicato il 10/09/2025 14:01:20 - visite: 190) »

:: Dove sono gli altri (Pubblicato il 03/09/2025 13:14:34 - visite: 191) »

:: Come se (Pubblicato il 23/07/2025 17:45:45 - visite: 203) »

:: Zattera con tenuta (Pubblicato il 30/06/2025 13:51:55 - visite: 261) »

:: Per fora (Pubblicato il 11/06/2025 16:51:28 - visite: 338) »

:: E senza essere è passata l’onda (Pubblicato il 06/05/2025 13:56:04 - visite: 386) »

:: L’appuntamento di segni (Pubblicato il 09/04/2025 11:43:40 - visite: 316) »