Con l’arte antica di chi trascrive,
il rosso accendeva il sapere eterno,
capitoli e titoli, trame vive,
ornavano il codice, un lume interno.
La mano attenta, precisa e leggera,
rubricava il verbo con maestria,
era, ogni tratto, un’eco più sincera
che al libro donava vera poësia.
Nei segni ardenti brillava ora il tempo,
memoria incisa di mani e col cuore,
un dialogo muto, già sacro esempio,
di chi, nel dettaglio, donò splendore.
N.d.A.: Nelle officine librarie antiche, si scrivevano in rosso i titoli o rubriche di singoli capitoli oppure opere trascritte in un codice.
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Arcangelo Galante, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.