:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Saggi
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 86 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Mar 17 12:46:43 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Kimi, un amore di cucciolo. Ciao

Argomento: Letteratura

di guido brunetti
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti i saggi dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 15/12/2022 09:16:15

Guido Brunetti

Kimi, un amore di cucciolo. Ciao

 

   Un anno fa, il 15 novembre 2021, ci lasciava il nostro affezionato e amato cucciolo Kimi- sì, rimani sempre il nostro cucciolo-, il quale per quattordici anni ci ha donato un amore incommensurabile.

  Caro Kimi, è lunga, ampia e durevole la scia di affetto, dolcezza, generosità che hai lasciato dietro di te. Una valanga di affetto. Giorni e giorni gioiosi, belli, gratificanti e trascorsi sotto l'ala della tua tenerezza. 

   Una condizione dello spirito, una tranquillità dell'animo, quello status che i filosofi greci chiamavano euthymìa, la serenità interiore in cui si è governati- precisa Seneca- dal "buon Dio".

 

   Tanti momenti speciali che hanno generato in tutti noi forti sensazioni di benessere fisico e mentale e viva emozione. Sono stati dell'animo capaci di attivare- come mostrano le ricerche nel campo delle neuroscienze- il rilascio di dopamina, vasopressina e ossitocina, sostanze chiamate dagli scienziati molecole della felicità. 

   Il tempo- si dice- lenisce il dolore e l'angoscia, e invece è una perdita che continua a far male. 

   La tua scomparsa ha precipitato la tua famiglia- eri certamente uno di famiglia- in un dolore che non termina mai.

   A cominciare da Valentino, il quale un giorno di tanti anni fa ti prese tra le braccia mentre giacevi in una pozzanghera bagnato e sanguinante in una stradina alla periferia di Napoli e ti portò a Roma. Proseguire con Anita, che ti ha sempre accudito e amato come solo una madre può fare. E terminare con chi scrive.

   Una compagnia speciale, la tua.

   Poggiavi, mentre scrivevo o leggevo, il tuo musetto sulle mie ginocchia, ti sdraiavi vicino alla mia poltrona, nelle passeggiate, ti giravi guardandomi con una tenerezza che mi è impossibile descrivere. Uno sguardo indimenticabile.

 

   Caro Kimi, la tua presenza è sempre forte, viva, struggente. Una presenza gradevole, gioiosa, graziosa, tenera. Ma le voci di dentro, nell'intimo, esprimono una grande pena e tanta commozione. Un affetto senza fine. Un amore che sentiamo nell'animo, nella mente e nel cuore. Sarà sempre così.

 

  C'è un altro, fondamentale elemento che ci conforta. La tua specie, insieme con altre creature "naturali", ha contribuito al progresso della scienza e della medicina, e alla comprensione del cervello umano e della mente; dunque all' evoluzione biologica e culturale dell' Homo sapiens.

   Un grande merito, per noi motivo di onore.

 

 Il tuo immenso calore affettivo, la tua giovialità, empatia, giocosità e mitezza evocano in noi i versi di Eugenio Montale: Ho sceso, dantoti il braccio, almeno un milione di scale/ e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

 Un vuoto incolmabile, che ci fa sentire più soli.

 

Gli scienziati affermano che nell'universo ogni animale ha un suo respiro. L'anima è tutta nel respiro, nell'alito. Secondo la tradizione universale, la vita è insufflata da un soffio  divino, la vita stessa non è che un soffio, un respiro.

L'idea di uno spirito animale, spirito custode o spirito guida (daimon), che assume la forma di un uccello, di un cane o di una farfalla è una riflessione che affonda le sue radici in epoche antiche.

 

In tutti questi anni, ci piace immaginare, caro Kimi, che tu, proprio tu, sei stato il nostro daimon.

Ciao, carissimo, affettuoso e indimenticabile Kimi da Valentino, Anita e Guido.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore guido brunetti, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

guido brunetti, nella sezione Saggio, ha pubblicato anche:

:: [ Filosofia/Scienza ] Il cervello non ha limiti (Pubblicato il 20/03/2023 09:34:25 - visite: 46) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Le questioni ultime (Pubblicato il 26/01/2023 18:06:43 - visite: 73) »

:: [ Scienza ] Disturbo paranoide di personalità (Pubblicato il 03/01/2023 12:51:32 - visite: 60) »

:: [ Letteratura ] Il cucciolo Kimi: l’ombra più dolce (Pubblicato il 15/12/2022 09:21:52 - visite: 54) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Il telaio magico (Pubblicato il 23/11/2022 12:07:06 - visite: 127) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Il rapporto anima-cervello (Pubblicato il 24/10/2022 15:09:39 - visite: 89) »

:: [ Scienza ] Il cervello plastico (Pubblicato il 10/10/2022 12:24:43 - visite: 113) »

:: [ Scienza ] Neuroscienze. Cervello, mente e coscienza (Pubblicato il 18/09/2022 15:28:30 - visite: 256) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Tecniche di brain imaging e coscienza (Pubblicato il 10/07/2022 16:00:44 - visite: 181) »

:: [ Filosofia/Scienza ] Frammenti di neuroscienze (Pubblicato il 02/07/2022 16:04:30 - visite: 243) »