:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Cosimina Viscido
Scriverti di notte

Sei nella sezione Commenti
 

 Cosimina Viscido - 03/10/2011 00:15:00 [ leggi altri commenti di Cosimina Viscido » ]

@Giorgio, è sempre bello ricevere commenti così appassionati come il tuo o quello di Nando.
Sai, in merito alla sublimazione, capisco perfettamente ciò di cui parli...se mi avessi fatto questo avvertimento qualche anno fa di sicuro ti avrei risposto che mai sarebbe potuto accadere, e invece...
Ed è presente come un bisogno corporale...difficile da spiegare ma credo che tu capisca perfettamente quello che intendo...
Un abbraccio

 Giorgio Mancinelli - 02/10/2011 07:14:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Mancinelli » ]

E’ poesia viva la tua, corporale, colma di sentimento, e Nando, con il quale mi complimento, ha già detto tutto quello che c’era da dire con parole delicatissime e vere, di un sentire che anch’io riscontro ogni volta che ti leggo. Tuttavia ciò non vuole essere un banale complimento quanto lo sprone ad un sentire epidermico (voluttuoso)che tu riesci a sublimare, fai solo attenzione che non stravolga la tua voglia di vivere. NB. non è un consiglio per te, è solo una bruciatura che anch’io mi porto sulla pelle. Con affetto, Giorgio.

 Cosimina - 01/10/2011 22:55:00 [ leggi altri commenti di Cosimina » ]

Nando, non so se sia possibile definire poesia ciò che scrivo...ma sono di sicuro pensieri vivi e vissuti...
Grazie per il tuo commento...
Un abbraccio

Cosimina

 Nando - 30/09/2011 14:43:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

(Se posso commentare così...)
La tua è spesso una poesia "difficile", chiede al lettore una "complicità" impudica, perché offri senza veli l’agitazione di ciò che vive e ti caratterizza nel profondo, ma sempre con tanta sincerità sconcertante che, penso, sia ciò che di più impreziosisce il tuo scrivere.
In questi versi, nella loro bellezza, soprattutto nella seconda strofa come già ha scritto Loredana, il senso è sfuggente, sembra esserci un contrasto tra la vita onirica notturna e il desiderio di una concretezza affettiva diurna; contrasto esasperato dalla distinzione tra una sapienza solo spirituale - propria della preghiera solitaria e notturna - e l’umanissima prossimità dell’Altro fattosi carne in ogni altro che si relaziona con il soggetto, che ciò attende come una perenne creaturale epifania.

Un saluto

 cosimina - 30/09/2011 09:13:00 [ leggi altri commenti di cosimina » ]

Ciao Lory...grazieeee

 Loredana Savelli - 30/09/2011 06:46:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto bella, soprattutto la seconda parte.
Ciao!