:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Roberto R. Corsi
Dino Risi, lItalia in analisi

Sei nella sezione Commenti
 

 Roberto R. Corsi - 10/02/2017 08:06:00 [ leggi altri commenti di Roberto R. Corsi » ]

*Rileggendo il mio scritto mi accorgo di essere andato fuori fuoco, per una claudicante memoria filmica, nella descrizione del ruolo e della psicologia di Sordi-Magnozzi. Che è ben più complessa di quello di un puro arrivista: è anzi un uomo che vuole restare integro a oltranza di fronte al sistema basato sull’arrivismo, ma alla fine (almeno apparentemente) sposa quel sistema. In questo lo vedo come un gemello eterozigote del Gassman/Cortona… Ciò rende la prova di Sordi ancora più importante, anche se ai miei occhi “isola” maggiormente Gassman sul podio, come invece massimamente rappresentativo di una certa italianità che riecheggia anche diacronicamente nel mio testo.
Mi scuso con Autore e lettori di questa svista, dovuta – ripeto – a un ricordo zoppicante del film da parte mia; e confermo che nel libro la disamina del personaggio è invece corretta e lineare.RRC