:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Paolo Fezzi
Milano poetica

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Alaimo - 30/01/2012 22:15:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Paolo ha trovato il modo più aggraziato per rispondere alle discussioni seguite alla pubblicazioni di una poesia di Lorenzo Mullon, che invitava a lasciare le città asfissianti e appestate.
Risponde, infatti, con una poesia composta ed essenziale, in cui automobili e tram, pur continuando a circolare per le vie di Milano, non spengono la presenza fresca e intatta dei poeti e la memoria della poesia, qui rappresentata dalla bella ed infelice Antonia, che per un attimo ci sorride, viva, nel mezzo del verde del parco.
Quanto a me sulla questione dico una cosa banale, che in tanti hanno ripetono: bisogna rendere le città vivibili e proteggere la Natura.
Natura e città possono e devono essere realtà più integrate.

 Lorenzo Mullon - 30/01/2012 10:01:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Caro Paolo, prima o poi le acque si riprendono il loro posto, in ogni sfera celeste c’è una Milano, sempre più poetica, man mano che ci si allontana dal buio dei veleni

 Paolo Fezzi - 29/01/2012 20:11:00 [ leggi altri commenti di Paolo Fezzi » ]

@Cosimina: il senso di soffocamento è qualcosa con cui noi milanesi ci siamo abituati a convivere quotidianamente. Purtroppo: non dobbiamo abituarci. Questa abitudine ci farà morire lentamente. Il silenzio non può restituirci l’aria che ci manca, ma raggiungere il silenzio in città (e non è facile) può rianimarci dall’interno, anche quando l’esterno ci ferisce.

 Paolo Fezzi - 29/01/2012 20:02:00 [ leggi altri commenti di Paolo Fezzi » ]

Grazie per l’incoraggiamento.
@Loredana: sì, è Lorenzo Mullon il grande poeta di strada cui è dedicata la poesia. Lorenzo, grande prima come uomo, per la radicalità delle sue scelte, del suo modo di vivere, di conseguenza come poeta.
@Teresa: amo anch’io, tanto più come milanese, Antonia Pozzi, che è la seconda musa della poesia. Ma lei non ho potuto conoscerla personalmente ...

 Cosimina Viscido - 29/01/2012 20:01:00 [ leggi altri commenti di Cosimina Viscido » ]

A volte non basta il silenzio a restituire aria, anche quando si è muniti di forte carica spirituale, tanto da riportare in aurea poetica lo spirito di autori che amiamo.
" Cerco aria "..conosco bene questo senso di soffocamento...

 Teresa - 29/01/2012 19:27:00 [ leggi altri commenti di Teresa » ]

Molto bella, complimenti. E mi commuove riveder l’anima di Antonia Pozzi -che amo- viva sul prato...

 Loredana Savelli - 29/01/2012 18:55:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Bellissima e, se ho capito bene, grande è anche il poeta cui l’hai dedicata.
Complimenti a te e ben arrivato.
Ciao!