:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Timothy Megaride
La vasca del Fhrer

Sei nella sezione Commenti
 

 Giuliano Brenna - 02/03/2021 15:19:00 [ leggi altri commenti di Giuliano Brenna » ]

Questa affermazione è falsa:
2) Il perdono non nasce dalla cultura e dall’intelligenza, ma è uno degli insegnamenti di Cristo, il Maestro.

Anche gli atei o gli appartenenti ad altre religioni, credenze, sette, miti o leggende sono perfettamente in grado di perdonare, dunque il perdono di fatto origina dalla cultura, dall’intelligenza, dall’uomo in sé, direi... insomma come diceva Battiato, non viene dalle stelle.

 Gaetano Lo Castro - 27/02/2021 10:53:00 [ leggi altri commenti di Gaetano Lo Castro » ]

In merito ad alcune affermazioni che vengono fatte in questa recensione, desidero fare alcuni commenti:
1) Maria di Nazareth non era una bambina quando concepì il figlio di Dio, ma una ragazza in età da marito. Infatti era promessa sposa di Giuseppe, il falegname.
2) Il perdono non nasce dalla cultura e dall’intelligenza, ma è uno degli insegnamenti di Cristo, il Maestro.
3) L’istinto materno e quello paterno sono degli istinti innati, volti alla conservazione di ogni specie (compresa quella dell’Homo sapiens), e se questi istinti fondamentali non funzionano bene, la specie rischia l’estinzione, come insegnano l’etologia e la biologia.
4) Ai citati nazismo e fascismo, io ci aggiungerei anche il comunismo, che come causa di morti e di orrori, supera il nazismo e il fascismo messi insieme.