:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Mikol Fazio

Sei nella sezione Commenti
 

 Maria Musik - 15/05/2015 23:09:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Belle risposte perché sincere, fresche e dirette, non contaminate da falsa umiltà o autocompiacimento. Ho particolarmente apprezzato la "fierezza" che Mikol prova nell’insegnare: la passione del trasferire arte e competenze trasforma un possibile "mestiere" in un’appagante vocazione. Le auguro di vedere realizzati i propri sogni, piccoli e grandi, a breve e lungo termine e la ringrazio per averci contagiato con la fragranza dei suoi giovani anni, dei sentimenti trasmessi attraverso il suo bel racconto.

 Franca Alaimo - 13/05/2015 02:06:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Questa giovanissima autrice affronta tutte le domande con disarmante semplicità, ma anche con equilibrio e saggezza, dimostrando una grande voglia di crescere e confrontarsi, di fare esperienze. Ha già ben chiaro la commistione di autobiografia ed invenzione propria di ogni romanzo, e soprattutto fa piacere che cerchi un suo stile personale, che abbia qualcosa da dire. E poi quella sicurezza nei confronti del web! Se si confronta la sua risposta con quella data dai precedenti intervistati, si comprende subito la sua giovane età; solo i giovani, infatti, non nutrono riserve nei confronti del mondo della rete. E’ che sono praticamente cresciuti con la tecnologia, mentre noi "vecchietti" abbiamo avuto a che fare con il profumo della carta, con altre più tattili sensazioni!
Auguro a Mikol (bel nome che non può non ricordarmi il bellissimo personaggio del Giardino dei Finzi Contini) tutto il bene possibile.
E sarò felice di leggerla ancora su questa Rivista. Un suggerimento?Perché non legge Proust? O l’ha già fatto?