:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di cristina bizzarri
Con Calmo Furore

Sei nella sezione Commenti
 

 cristina - 14/05/2012 08:39:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Bellissimo, Nando: "tessuto relazionale intimo a tutte le cose create". Grazie! Ora vado a scuola.

 Ferdinando Battaglia - 13/05/2012 22:04:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Non aggiungerei alcunché ai già sapienti commenti espressi; ma la poesia può essere anche un’esperienza aggiuntiva del soggetto leggente, un’interpetazione "laterale"; la mia è questa: nella composizione-scomposizione-ricomposizione dei mattoni verbali che costruiscono il testo, si vede in filigranza quel tessuto relazionale intimo a tutte le cose create, che le coinvolge in un’intrinseca dinamicità reciproca.

Ciao Cristina

p.s. Mi scuso per l’eccessiva libertà interpretativa

 cristina - 13/05/2012 01:45:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Proprio così Franca. Grazie del tuo sapiente commento che approfondisce la comprensione del mio testo, in questo Laboratorio dove si mette alla prova la nostra capacità creativa e, soprattutto, non si teme di farlo perché questo aiuta a crescere in consapevolezza ... non anagrafica ma del nostro Sé profondo.

 Franca Alaimo - 12/05/2012 23:18:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

E così i verbi e i sostantivi si ripetono in altre tessiture, utilizzati come frammenti che, a seconda della collocazione , mutano la composizione d’insieme; come a dire che ogni volta che ricordiamo, ogni volta ricreiamo il nostri ricordi. Presente e passato; vivi e morti in un dialogo che non finisce mai.

 cristina - 12/05/2012 21:58:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Buona sera a tutti. Mi piace che ognuno colga aspetti, risonanze, sfumature in questa "ballata" come felicemente la chiama Loredana. Magari sentirla detta con accompagnamento d’arpa celtica ... mi sentirei incoronata d’alloro. ;-)

 Loredana Savelli - 12/05/2012 20:56:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ipnotica (il canto del sole, il bacio del sole): una ballata un po’ triste, tra nostalgia e rammarico, quasi furioso, verso ricordi che sfuggono.
Ciao Cristina. Chissà con della musica sotto (arpa celtica?).

 Luciana Riommi Baldaccini - 12/05/2012 19:47:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Il profumo dell’infanzia, l’incanto sulla pelle, il ricordo di ciò che si è perduto, tutto vissuto con "calmo furore" nella luce del sole: come non vedervi l’opera di una coscienza capace di stare con le sue emozioni senza spegnerle? Molto interessante la doppia versione.
Ciao

 Alessandro Mariani - 12/05/2012 18:40:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Una poesia luminosissima. Sei davvero grande nell’evocare i colori. Le tue poesie mi fanno pensare ad un arcobaleno che si scontra con un altro. Buona serata

 Silvia De Angelis - 12/05/2012 18:17:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Molto belli questi ricordi che si riaffaciano, aprendo visioni colorate
su cui soffermare il pensiero
Buon pomeriggio Cristina