:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Giorgio Mancinelli
una macchia dombra - a Melissa

Sei nella sezione Commenti
 

 Lorenzo Mullon - 21/05/2012 12:59:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Un fatto tremendo, belle parole, direttamente dal cuore.
Sono convinto che solo la poesia ci possa dare una risposta. Una risposta che non è estetica, non è intellettuale, non è nemmeno nei termini della bellezza così come generalmente si intende. La poesia indica altre dimensioni, verso queste ci dobbiamo orientare. La società è troppo pesante, piena di trappole, ossessioni, condizionamenti, disgrazie... una serie infinita di guai. La poesia indica la possibilità di un cambiamento totale, che però avviene solo se ci inoltriamo nella dimensione dell’interiorità e del sogno. Allora tutto si rovescia, come una clessidra.
Questo mondo "concreto" diventa un’illusione, e appare un’immensa realtà nascosta, una realtà modificabile con l’amore, l’attenzione, la cura, la consapevolezza. Dobbiamo però abbandonare tutti i nostri attaccamenti e le nostre aspettative, altrimenti non succede niente. E su questo, invece, cadiamo, e ritorniamo al punto di partenza.
Forse abbiamo un tempo infinito a disposizione, per sbagliare, comprendere e crescere. Forse no.

 Silvia De Angelis - 21/05/2012 09:24:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Molto commoventi questi profondi versi

 Fiammetta Lucattini - 21/05/2012 09:23:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Poetare nobile e dolonte, ma temo che il frenetico accorrere di nuovi lutti destinerà Melissa ad essere figlia solo di suo padre e di Dio padre.

 Franca Alaimo - 20/05/2012 21:33:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

mi commuove molto quel "con amore di padre" aggiunto alla dedica, perché misura tutta la risonanza interiore e la tristezza con cui la morte di un’adolescente ricade in cuore maschile, che conosce il sentimento della paternità. Melissa, infatti, è diventata un po’ la figlia di tutti noi; il simbolo della giovinezza recisa brutalmente, la distruzione di un sogno e di una speranza, Per questo non si può non accogliere questi versi e meditarli.

 Loredana Savelli - 20/05/2012 20:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Come adulti ci si sente e ci si sentirà sempre in colpa, io penso.
Grazie Giorgio

 cristina - 20/05/2012 19:55:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

"dentro una macchia d’ombra... /che ci porteremo dietro, per sempre." Sì, una macchia d’ombra, per sempre. In questo smarrimento che ora ci circonda.