:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Loredana Savelli
mio figlio cucina al posto mio

Sei nella sezione Commenti
 

 Loredana Savelli - 07/06/2012 07:00:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grazie per tutti i commenti.



(Mio figlio mostra un deciso talento culinario e già ora cucina per me e per tutta la famiglia, tentandoci con manicaretti dolci. E’ il suo modo per esprimere affetto, penso, o forse un filiale tentativo di coprire ciò che manca a me.)

 Franca Alaimo - 07/06/2012 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Un testo breve ed intenso dove s’accumulano molte emozioni e immagini. Loredana racconta l’amore per il figlio che sa, come lo sanno tutte le madri, che mai l’abbandonerà, anche nell’età della sfrondatura, e che casomai potrebbe mutare, come mutano tutte le cose, fino a invertire i ruoli. Una poesia che lascia vibrazioni.
( posso dirti quanto sia Tu, così come t’immagino, in questa foto?)

 cristina - 06/06/2012 19:48:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Forse e’ anche tuo figlio per te l’odoroso tiglio e la pasta dolce che assapori ,sazia di tanto dono e dolcemente pronta per una nuova, piu’matura stagione
Una poesia che sintetizza in immagini sensuali come l’odore e il sapore il senso dell’amore materno che rimane evolvendo nella dimensione del tempo
Molto bella, addensa immagini che evocano forti sensazioni

 ly - 06/06/2012 18:05:00 [ leggi altri commenti di ly » ]

Che bella.... già solo l’idea... è fantastica ...

Anche mio figlio cucina per me...

 Fabio Schiavio - 06/06/2012 12:31:00 [ leggi altri commenti di Fabio Schiavio » ]

Se avessi a disposizione un solo aggettivo per descrivere questa tua poesia sarebbe : illuminante!!! Bella Loredana, come bella è l’idea che la contraddistingue... Un caro saluto

 Luciana Riommi Baldaccini - 06/06/2012 12:01:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

"quando sfrondata / s’inerpicherà la salita" e il capo sarà imbiancato, continuiamo ad assaporare "pasta dolce": forse senza più ruoli, o forse no, forse a ruoli invertiti con qualcun altro, o forse no, resta comunque il profumo indimenticabile dei tigli, l’amore che abbiamo dato e ricevuto, la vita che abbiamo vissuto e quella che avremo ancora da vivere... e da scrivere
Ciao Loredana

 Stefano Zangheri - 06/06/2012 02:26:00 [ leggi altri commenti di Stefano Zangheri » ]

Dolcemente familiare,è un conforto

 Ferdinando Battaglia - 05/06/2012 23:11:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Ho avvertito in me, una fitta struggente. La Poesia è una stagione sospesa e senza età, un incanto che non vorrebbe né un’età troppo giovane né un’età troppo anziana; purtoppo è della stessa poesia lo iato con la vita(più che un lucido commento, è la scrittura di un’emozione).

Ciao Lory

 Massimo Caccia - 05/06/2012 18:00:00 [ leggi altri commenti di Massimo Caccia » ]

La speranza, domanda, di poter vivere il tempo nella consapevolezza di ogni istante.
Bella.

 Loredana Savelli - 05/06/2012 16:51:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

a Carla: è già così!!


Ciao e grazie

 Carla de Falco - 05/06/2012 16:49:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

visione di futuribile senilità.
è vero... nell’età d’argento tutti i rapporti di forza e d’amore si divertono a farti vivere un ruolo all’inverso.
chissà... forse è giusto così.