:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Valentina Rosafio
La sposa

Sei nella sezione Commenti
 

 Valentina Rosafio - 22/07/2012 11:45:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

grazie di cuore Alessandra!

 Alessandra Ponticelli Conti - 22/07/2012 10:13:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Davvero bellissima, Valentina!

 Valentina Rosafio - 22/07/2012 09:53:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

caro Nando, è un onore per me sapere che leggi i miei testi!anch’io leggo i tuoi con molto interesse!

 Valentina Rosafio - 22/07/2012 09:51:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

caro Pietro,hai reso perfettamente il senso di ciò che ho voluto dire e mi hai donato una bellissima interpretazione! grazie infinite!

 Ferdinando Battaglia - 21/07/2012 13:41:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

E’ un piacere tornare a leggerti, come è un piacere leggere un commento di Pietro che, oltre ad essere poeta di spessore, è anche un acuto critico di preziose annotazioni.

A me rimane più difficile invece interpretarla, però mi trasmette un sentimento disincantato, un’attesa che sfiora la delusione. Ciò non significa che vi siano riferimenti autobiografici, una cosa è la scrittura, un’altra è la nostra vita. Intersezioni ma non scontate sovrapposizioni. Una bella poesia.

Ciao Valentina

 pietromenditto - 20/07/2012 19:31:00 [ leggi altri commenti di pietromenditto » ]

Errata corrige "Anatol" in "Anatole", pardon.

 Pietro Menditto - 20/07/2012 12:34:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

“In quel tempo il deserto era pieno di anacoreti” è l’incipit di Taide di Anatol France. Il senso è che il deserto può non essere disertato ma popolato da atomi che non comunicano tra loro. Perciò nel luogo deputato della affollata solitudine tu ti proponi come un essere aperto all’incontro con l’Altro per uno scambio serio, profondo e non folkloristico, con tutte le carte in regola, incarnando un principio di Vita Nova (se Freud autorizza la lettura di “integerrima canna” come “integerrima virgo”), in attesa che la comunicazione si accenda, che eros si sostituisca a thanatos.
Un caro saluto.

 Valentina Rosafio - 20/07/2012 10:18:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

grazie Leonora!

 Leonora Lusin - 19/07/2012 23:45:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Mi è piaciuta tantissimo, ciao Valentina.

 Valentina Rosafio - 19/07/2012 21:17:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

Buona estate anche a te Loredana!e grazie!

 Loredana Savelli - 19/07/2012 18:24:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ciao Valentina.
Leggera (auto)ironia e misura giusta per non dire di più, hai resto perfettamente l’idea!!

Ciao, buona estate.