:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Giovanni Ivano Sapienza
Piccola regina pi forte delle fiabe

Sei nella sezione Commenti
 

 Giovanni Ivano Sapienza - 03/08/2012 21:37:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ivano Sapienza » ]

Grazie,Carla, ti auguro una buona serata.

 Carla de Falco - 02/08/2012 23:13:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Grande maestria descrittiva e vivida forza evocativa. Complimenti.

 Giovanni Ivano Sapienza - 02/08/2012 22:17:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ivano Sapienza » ]

Grazie,Maria,una buona serata.

 Maria Pace - 02/08/2012 17:54:00 [ leggi altri commenti di Maria Pace » ]

... splendido acquarello... dolce,malinconico, romantico e disincantato.... Bellissimo... Bravo!

 Giovanni Ivano Sapienza - 30/07/2012 18:35:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ivano Sapienza » ]


Ragazza disillusa ma forte, a tratti sognante ma diffidente verso pericolose chimere,ferita dal disamore negli anni dell’infanzia,ma viva.
Rappresentazione -evocazione empatica,dunque intensa e nel contempo distanziante ,di un idealtipo concreto,in un’ atmosfera magica e surreale.
Bravi,e un grazie di cuore,miei carissimi amici.

 Giovanni Baldaccini - 30/07/2012 18:30:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Una favola onirica, espressa con linguaggio elegante, rimanda ad archetipi profondi e al tema della soglia, limite e baratro suadente che ci riguarda tutti. Una bella lettura.

 cristina bizzarri - 30/07/2012 17:02:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

E’come visto da un vetro opaco, questo delicatissimo ritratto di una maschera. Sembra che un Henry Brulard - alter ego dell’alter ego! -dei nostri giorni si sia chinato compassionevolmente, empaticamente, a descrivere un carattere. Stupendo!

 Leonora Lusin - 30/07/2012 15:26:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

punta se stessa a sfida
contro il nero della notte,
ben tese le braccia
sotto l’indaco triste
di una volta di lamiera,
un impeto galante
è l’ unico diversivo al male
di unicorni e principesse sospese,

-lei, così farfalla…-
alla pantomima del suo vasto mare
oppone i brandelli di una gioia in frantumi.
labbra a cullare
la nenia al rivolo
con un trastullo di fragili barchette.

Strana regina della notte, strano archetipo, siamo in quella zona di mezzo in cui gli archetipi s’incarnano dando luogo a prodigi ed equivoci, chissà come andrà a finire questa storia...

 Loredana Savelli - 29/07/2012 23:37:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

La trovo splendida: "lei, così farfalla...", ma ancora di più il tuo sguardo da cui ogni farfalla vorrebbe essere punta.
Davvero molto bella!!

 Domenico Morana - 29/07/2012 23:28:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Ivano! E’ Lei, è Lei! Dove l’hai vista?
E’ Lei, così farfalla. E perché non mi parla più?
Giuro che questa poesia...

ah ok


Amour fou