:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Paulie Flamant
Nike

Sei nella sezione Commenti
 

 Domenico Morana - 03/09/2012 23:56:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

E’ sconfitta questa vittoria, t’arrendi alla poesia, Paulie, a una politica dei rischi incalcolabili. E canti con una voce bellissima.
Solo talento, no! Qui siamo ai virtuosismi della sprezzatura.

Scusate se ho esagerato... ma mi fa perdere la testa l’alito di mammina su manine congelate...

Mi piace troppo questa vittoria della poesia!

 Franca Alaimo - 03/09/2012 23:08:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Non è stato facile comprendere una poesia che lì per lì appariva del tutto slegata nelle sue parti: da qui le mie tantissime letture, ben sapendo che i legami, in un testo, ci sono sempre e, se non sono visibili, sono sotterranei. Dunque un negativo giudizio triplice su un noi siamo. Poi lo stupore di quanta, tuttavia, tenerezza materna possa passare dall’io al tu. Infine la gioia di cantare. La chiave mi sembra offerta da questa conclusione.Vuoi vedere che quel noi riguarda la poesia e l’autrice? Se è così, è assai toccante paragonare la prima ad una madre che riscalda le manine congelate di una bimba, perché è con le mani che si scrive, e questo vorrebbe solo dire che solo la poesia ci scalda, ci salva dal gelo della vita e dei sentimenti. Ho preso una cantonata, cara Paulie?

 Loredana Savelli - 03/09/2012 16:04:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Si avverte una scrittura "quasi" di getto (nel "quasi" c’è il tuo talento).
Ciao

 Cristiana Fischer - 03/09/2012 14:12:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

spes ultima dea. virtù teologale.

 Giuseppe Terracciano - 03/09/2012 12:57:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Mi è piaciuta molto. La trovo tenera e abbastanza profonda.
Se permetti, rivedrei il trittico iniziale, (la sequenza "Distanti diversi distratti" come anche aggiungerei l’articolo alle manine.
Complimenti comunque.