:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fiammetta Lucattini
Dietro un pazzo c’ sempre un villaggio

Sei nella sezione Commenti
 

 Carla de Falco - 19/12/2012 18:51:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Grazie Fiammetta. Della tua testimonianza CIVILE a sostegno di un lavoro, il nostro, tanto prezioso e tanto umiliato.

 Gian Maria Turi - 19/12/2012 08:36:00 [ leggi altri commenti di Gian Maria Turi » ]

Purtroppo è così, ma sappi (immagino tu lo sappia, è solo un’imperativo enfatico) che dietro c’è un progetto: quello di privatizzare tutti i servizi, inclusa la scuola, che quindi come scuola pubblica va svilita in tutte le sue forme e livelli. Solo ieri ho imparato che l’UE dà fondi ai figli di genitori disagiati (leggi: idraulici con dichiarazione dei redditi di 4000 euro all’anno... ma questa è un’altra storia); dicevo, che l’UE dà fondi ai figli di genitori disagiati per andare nelle scuole private. Ora pensa tu, in un paese come la Grecia, per esempio, ma l’Italia è a ruota, se l’UE deve continuare a deturpare la vita sociale di milioni di cittadini e poi dare fondi per mandare i bambini nelle scuole private. Sembra un controsenso, no? Invece è un piano.

 Maria Musik - 19/12/2012 06:42:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Questa poesia è un capolavoro: sei riuscita a narrare del presente, del passato e del triste futuro, rendendo onore a questa bistrattata compagnia di eroi del quotidiano che sono i veri insegnanti.
Grazie!

 Loredana Savelli - 18/12/2012 23:24:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

MAGISTRALE!!!

 Cristiana Fischer - 18/12/2012 18:27:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

Cara Fiammetta, ti voglio raccontare una storia. Arrivata in Abruzzo, dopo pochi anni ho conosciuto la Pia, una signora che parla con gli uccelli. Lei era stata una bambina a scuola dalla zia del mio primo marito, e l’ho incontrata perchè ricordava, dopo 65 anni, la sua maestra. E i suoi ricordi della maestra si mescolavano con quelli della mamma, che si era nascosta in una caverna della Maiella con tanti bambini, e quando arrivarono i tedeschi per uccidere tutti, uscì solo lei, sua mamma, la uccisero e i bambini e anche lei furono salvi. Poi la Pia ci disse che lei lo sapeva che la maestra (la zia del mio ex-marito) era morta, lo aveva saputo in sogno.
Non so, fai tu.

 Giuseppe Nutini - 18/12/2012 12:11:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Nutini » ]

Umanissima, sacrale e meravigliosa comunione al sangue innocente e coraggioso. Bella, bella. Grazie di averla scritta. GN :D

 Luciana Riommi Baldaccini - 18/12/2012 11:51:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Fiammetta, la tua consueta abilità di offrire spunti di riflessione attraverso intense emozioni personali intrecciate a puntuali riferimenti alla realtà attuale. Grazie infinite.

PS: La lettura di alcuni tuoi testi non ci ha impedito di sentire la tua mancanza! Un augurio e un abbraccio.