:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Michela D. Castellazzo
Ad ogni sigaretta

Sei nella sezione Commenti
 

 Michela Duce Castellazzo - 07/02/2013 18:14:00 [ leggi altri commenti di Michela Duce Castellazzo » ]

Cristiana, vorrei riuscire a smettere di fumare ma è un’impresa troppo ardua per me, almeno per ora :-)

 Michela Duce Castellazzo - 07/02/2013 18:11:00 [ leggi altri commenti di Michela Duce Castellazzo » ]

oppure... quanto tempo perderemo ancora a spiare di sbieco il tempo che ci consuma invece di viverlo?
Ciao Franca!

 Franca Alaimo - 03/02/2013 23:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

E’ una poesia tecnicamente riuscita: la brevità del gesto, del suono, della fiamma che si spegne è "raggiunto" dalla qualità del lessico.
Però sarebbe limitante leggere questa poesia semplicemente come un frammento della realtà, una fotografia di un gesto più volte ripetuto e meccanico. Io credo che tutto questo costruisca una metafora: quanto tempo abbiamo per guardare "di sbieco" la fiamma della vita ed ascoltare il suosuono, prima che si faccia silenzio?

 Cristiana Fischer - 02/02/2013 17:12:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

intrigante l’accendino che suona, ben colta la brevità del gesto e dell’accensione, lo sbieco dell’occhio, e poi la sequenza ammutolisce si nasconde bruciarsi
anche se non sopporto il fumo ;-))