:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Roberto Maggiani
Caduta

Sei nella sezione Commenti
 

 roberto.perrino - 15/06/2013 21:24:00 [ leggi altri commenti di roberto.perrino » ]

leggendo e rileggendo ...
scopro questa affinità con miei versi del lontano 1983 e che qui riporto:

Si annuvolò il cielo di mattina
si chiese solo quello che sapeva
come poteva un vento insensibile
rispondersi sorrisi
e cose incognite, misteri.

Ecco, mi voglio domandare
ciò che non penso,
ciò che non sogno,
ciò che non so.

Ciao Roberto!

 Roberto Maggiani - 14/05/2013 21:55:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Ciao Nando, grazie... che ne dici di provare a leggerlo? C’è una sezione intitolata "Dio", mi piacerebbe il tuo parere in particolare su quella.
Sì scrivo poco su LaRecherche.it ma ci sono... a voglia se ci sono =) perché vi amo... e dico sul serio =)
Cara Luciana io mi sto rendenso conto di aver scelto fisica per una sorta di attrazione verso la bellezza delle formule matematiche che la sostengono. Penso che inizierò a scrivere libri di sole formule... hai visto mai che prima o poi si combinano in qualche misterioso modo e viene fuori la verità sul mondo, la Teoria Unitaria che stanno cercando assiduamente gli scienziati... ti immagini se un giorno apparisse in un libro di poesie?
Grazie anche alle care Carla, Maria e Loredana.
P.S. I commenti in corrispondenza dell’eBook sono di sole donne... la cosa mi affascina, grazie, senza di voi sarei perso =)

 Ferdinando Battaglia - 13/05/2013 22:34:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Non ho avuto modo di leggere il libro; questa poesia è davvero molto bella e l’avverto particolarmente vera per l’autore, la chiusa è eccezionale. Infine, mi piace ricordare il passaggio che ho letto da un commento al libro di Franca e che parla di Dio, mi emoziona molto: ""ti cerco instancabilmente/ ed è solo per la nostalgia che ho di te, / che scrivo poesie". Davvero notevole, Roberto.

Un saluto

 Fiammetta Lucattini - 13/05/2013 10:42:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Roberto scrive, e quando scrive accelera la fioritura di maggio.
Scrive poco su La Recherche, ma lo perdoniamo sempre per fragilità.
Un saluto.

 Luciana Riommi Baldaccini - 13/05/2013 00:46:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Maria ci vede un passaggio, uno sparti-acque, io ci vedo una sintesi perfetta di ciò che ho colto nel tuo libro: il nostro essere costantemente impegnati nel "gioco" della conoscenza [di cui nel libro hai tracciato i segni, che anche per me possiedono una bellezza intrinseca (anche se non li so leggere)] e al tempo stesso il nostro essere sospinti verso l’inconoscibile, verso il mistero di tutto ciò che non sappiamo dire e che rimane irriducibile alla comprensione razionale.

 Carla de Falco - 12/05/2013 21:22:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Bellissima chiusa.

 Maria Musik - 12/05/2013 19:00:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Nel tuo libro questa poesia mi è apparsa "un passaggio", come l’aprirsi del Mar Rosso.

 Loredana Savelli - 12/05/2013 17:06:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Una delle più belle!