:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Franca Figliolini
Gothic

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Alaimo - 04/09/2013 15:49:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Sì, molto romantica, e anche molto cromatica: verde, rosso, nero, bianco si raccoglono tutti nei primi versi iniziali e dipingono il quadro. I successivi indagano soprattutto sui sentimenti dell’abbandono e della solitudine servendosi, per addensarli, della reiterazione. Efficace.

 Leonora Lusin - 03/09/2013 21:21:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Un canto dedicato al sentimento, all’esperienza dell’abbandono espressa con immagini vivide e necessarie. Mi è piaciuta molto.

 mareaperto - 03/09/2013 18:40:00 [ leggi altri commenti di mareaperto » ]

Vena e muscolo sono, in te, la domanda e l’apprendimento. La prima è continua e si affida allo scavo, il secondo è sofferto e annota sulla pelle. Quando la corrispondenza tra l’una e l’altro è tale che né mente né epidermide possono scindersi, ecco che appare un ritmico, spossante “non c’è altro? non c’è altro?“ Una danza endemica nei poeti in movimento, a detta dei lumi più curiosi del firmamento.
Così il tuo sguardo passa nei luoghi come un rastrello “ne recupera il senso di oggetti”, esporta le cose che osserva e le pianta nei led.

Pies: è un altro ’pezzo’ di quella variegata prefazione: commento a commento l’avrai tutta, spero... sennò, nisba, versibelli! :-)))