:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Amina Narimi
A sostenere la grazia

Sei nella sezione Commenti
 

 Amina Narimi - 16/09/2013 01:51:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Grazie Franco :preziose parole non dette...

Nando
mi faccio così piccola davanti alle tue Parole mi viene da scappare dentro il mio cartone dei colori nella camerina
e disegnarti mentre scrivi
con la bellezza che possiedi a farmi "bella"

Cristina
mi metti vicino a due Poeti Veri, Giovanni e Luciana..allora stringo forte la tua mano * già sdraiata, e passa la paura Grazie a Te

Lorenzo
senza quell’albero, quel passaggio in volo, non avrei Vita..Grazie

Franca : davanti a te rimango senza parole
perché vai così dentro che è come vedere due Anime fare l’Amore
Grazie di Tanto, di Tutto quello che sai dare e creare Leggendo


 Franca Alaimo - 15/09/2013 23:43:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Io trovo il testo di un erotismo così profondo, così audace ed insieme innocente, che mi sembra di ricordare difficilmente qualcosa di simile. Perché per arrivare a questo risultato, bisogna davvero non tracciare confini tra spirito e corpo e sapere davvero la natura divina dell’eros.
Sono, mi accorgo, in contrasto con gli altri commentatori; ma tutti quei dettagli fisici, quei gesti chiudono cerchi meravigliosi e tracciano orbite dell’uno intorno all’altra come due corpi celesti nel cielo.

 Lorenzo Mullon - 15/09/2013 09:06:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Anche sbranato dall’indifferenza, anche morto, il Poeta scoppia sempre di salute, ed è sempre gravido, almeno per la felicità di un albero, o di un uccello di passaggio.

  Cristina Bizzarri - 14/09/2013 23:22:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Oggi ho letto tre poesie, di tre autori diversi e che amo: nell’ordine di letture Giovanni, Luciana, tu. Io non ho graduatorie fisse e percepisco in ogni recherchatore una particolare sensibilità e visione del mondo. Confesso, ma in realtà non è una confessione, è un fatto, che vado sempre verso chi maggiormente mi attrae. (anche se a volte la curiosità o la sfida mi portano altrove e non me ne pento). Concludo questa mia giornata, dopo le due poesie precedenti che ho
trovato, nell’ordine, di una vaghezza e un pensiero struggenti l’una - di una luce leopardiana - e di una densità concettuale e simbolica davvero altissima l’altra - concludo con questa tua che trovo immensamente piccola, invisibile, una mano che prende la mia e mi porta in un luogo che c’é, è qui - ma prima non vedevo.
Notte Amina!

 Nando - 14/09/2013 20:46:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Si potrebbe chiudere scrivendo: "Che bella poesia!", ma sarebbe un atto d’ingiustizia nei confronti di una poetessa, a mio avviso tra le più significative per metodo stile e contenuti, che rivela un’intelligenza particolare del linguaggio, non solo per l’uso di metafore e simboli, ciò riconosciuto da commenti più autorevoli del mio (ne ricordo uno in particolare di Franca Alaimo) ma per quel dono tutto suo di rivestire con parole e immagini nuove i temi e il vissuto di sempre. Solo per non allungarmi oltre il sopportabile, trascrivo due passaggi di questa poesia che bene, a mio avviso, esprimono questa sua capacità, e sono il canto di un’assenza e la sua fecondità "spirituale".

Non so dire con parole
l’emozione che traspare dalla pelle
la postura che si prende amando
lo sguardo che ti viene al desiderio
quando porgi le braccia e tiri su le gambe
contro il petto dove non c’è l’Accanto
(...)

Metti incinta il mio mattino con la notte
c’è un figlionuovo, nel buongiorno, Nostro
"Qui c’è il Sole
che ti salta in braccio".

Chiedo scusa all’Autrice per l’inadeguatezza delle mie parole, altri potrebbero argomentare meglio quanto solo riesco ad intuire, ma sono onorato di leggerla e commentarla.


 franco - 14/09/2013 17:34:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

Quello che non si può dire con parole non si può commentare con parole.
franco.