:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Rossella Cerniglia
Canto dell’amore insperato

Sei nella sezione Commenti
 

 Rossella Cerniglia - 17/01/2014 12:09:00 [ leggi altri commenti di Rossella Cerniglia » ]

Ti ringrazio, carissima Franca, di questo bellissimo commento che mostra quanto la tua capacità di penetrazione e di analisi sia straordinaria.

Un abbraccio affettuoso.

 Franca Alaimo - 17/01/2014 00:17:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

I veri poeti sanno sempre trasformare un evento o sentimento personale in una figura metafisica, in simboli gettati, come dice la loro stessa etimologia, fra terra e cielo. Il mondo delle Idee vibra con la sua nostalgica memoria nelle cose della terra e il poeta che più degli altri lo sa, trasforma il vedere in visione, la transitorietà in eternità. Ed ecco allora che la grazia di un corpo che viene ancora una volta incontro agli occhi di una donna si trasforma in una Figura di bellezza e la commozione diventa contemplazione sacralizzando ciò che è umano. nell’incontro tra deità ed umanità è però sempre la prima ad incendiarsi, come nella favola di Eros e Psyche. La fattura dei versi è squisita.

 Cristiana Fischer - 16/01/2014 11:21:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

ti chiedo scusa del rimprovero, volevo in realtà comunicare di più

 Rossella Cerniglia - 16/01/2014 11:17:00 [ leggi altri commenti di Rossella Cerniglia » ]

Siamo tutti "in cammino", cara Cristiana. E mi rendo conto che "hai indovinato" non è un verbo adeguato. E’ solo il primo che mi è venuto in mente. Grazie ancora,un caro saluto.

Un grazie e un saluto affettuoso anche a Cristina.

  Cristina Bizzarri - 15/01/2014 16:32:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Chi questo amore risorto, o sorto, o dono improvviso? Vibra il canto lungo i versi come una pudica preghiera di ringraziamento - o come un’offerta al Dio che discende e dove chiama o è chiamato, si dona.
Che bella.

 Cristiana Fischer - 14/01/2014 18:26:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

non ho "indovinato" Rossella, sono in cammino

 Rossella Cerniglia - 14/01/2014 18:21:00 [ leggi altri commenti di Rossella Cerniglia » ]

Grazie, Cristiana, hai proprio indovinato: cammino teologico. Vi si fondono, infatti, i temi dell’amore umano e universale e dell’idealità del Bello e della poesia.
Grazie, anche a te, Loredana, per averla apprezzata.

 Cristiana Fischer - 14/01/2014 18:06:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

splendida!
"Perché sei venuto, voce dell’alfabeto vivo"
"In te adoro gli idoli eterni"
"compagno/e compagna dell’ebbrezza"
cammino teologico

 Loredana Savelli - 14/01/2014 17:06:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Canto dolcissimo, soffuso e penetrante. Veramente bella!