:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Anna Dragone
Pioggia su Genova

Sei nella sezione Commenti
 

 roberto marzano - 15/05/2014 18:08:00 [ leggi altri commenti di roberto marzano » ]

bella la poesia ela nostra genova...

 Jacob l. - 09/04/2014 16:43:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Se a Genova piove, bisogna amarla di più questa città. Bisogna amarla come in questa bella composizione ( molti poeti hanno amato Genova, vorrei solo ricordarne uno per tutti, Caproni) questa città di disagio piovoso, severa e cupa, vicoli stretti, ardesia e pietra che si scivola.
Bisogna amarla come noi, di qui, l’amiamo,oggi,ora, che c’è ancora il sole e l’aria di Sottoripa sa di focaccia. Nonostante tutto.
Avrei tralasciato, se posso dire, l’ultimo verso.
Ciao
J.

 Anna Giordano - 07/04/2014 01:01:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]

Genova raccontata con l’occhio di chi, malgrado la superbia, l’ama... Ci sono stata proprio la settimana scorsa ed è fortemente affascinante, dall’alto dei palazzi antichi, pregni di storia, mi son sentita osservare da essi è mi sono sentita piccola, ma tanto ricca della sua bellezza che mi ha invaso, della sua supremazia rimasta intatta sin dai tempi di quando fu Repubblica Marinara. Amo i suoi carruggi in cui sapori antichi si gustano nell’aria, odore di basilico sul davanzale che s’intreccia col profumo di focaccia un connubio tra due mondi, quello superbamente dall’aspetto regale e quello marinaro e popolare che convivono egregiamente nella stessa Genova. Complimenti, a presto.

 Lorenzo Mullon - 05/04/2014 09:36:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

sono innamorato del parco di Nervi, dei caruggi, della focaccia, però a Lepanto ...