:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Michela Zanarella
l’eco bianco delle stelle

Sei nella sezione Commenti
 

 Lorena Turri - 05/09/2009 15:33:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Posso dire la mia riguardo alle questioni grammaticali?
La dico.
Penso che un lettore, quando crede di scorgere un errore di grammatica o di ortografia in ciò che sta leggendo, prima di "parlare" debba consultare un buon dizionario, poi, nel caso che l’autore abbia commesso un errore, farglielo notare oppure no, a sua discrezione.
In ogni caso penso che sottolineare un errore possa essere un’azione didattica. La poesia è arte e l’arte è insegnamento a 360°.

 Michela Zanarella - 05/09/2009 14:38:00 [ leggi altri commenti di Michela Zanarella » ]

non era un attacco verso di te Piero, io sono la prima a dire di non essere nessuno per giudicare o correggere gli altri, però sulla grammatica sono pignola e attenta.
Non volevo fare polemica, solo rendere noto che la parola "eco" è sia di genere femminile che maschile, tutto qua.

 Giuseppe Bisegna - 05/09/2009 13:34:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Bisegna » ]

"piero - 02/09/2009 9.52.59
l’eco semmai è "bianca" e non "bianco"

Causa la mancanza del tono della voce, potrò sembrare arrogante ma, assicuro che non lo sono e non voglio esserlo. Dico io, qui si scrivono poesie, ci si prova, si tenta, ci riesce, a volte di più a volte di meno. Non si sta collaborando a scrivere un volume di grammatica, quindi è proprio necessario stare a fare queste precisazioni?

 michela zanarella - 02/09/2009 10:08:00 [ leggi altri commenti di michela zanarella » ]

eco [è-co] s.f. o m. (pl.m. echi)

1 Fenomeno acustico per cui un suono, riflesso da un ostacolo, viene udito nel punto di emissione: sentire l’e.; in partic. nel l. scient. ha valore di risonanza sonora ottenuta con speciali tecnologie ed è in tale senso usato come primo elemento di composti tipo ecografia, ecogoniometro || fig. fare e. a qlcu., farsi e. di qlcu., ripetere in modo pedissequo ciò che egli dice

2 fig. Ripercussione, risonanza che ha un fatto, una notizia, un fenomeno culturale: è giunta l’e. dei suoi successi || avere e., trovare e., suscitare reazioni, provocare strascichi, conseguenze

3 Titolo di giornali, rubriche, agenzie d’informazione

• sec. XIV

 piero - 02/09/2009 09:53:00 [ leggi altri commenti di piero » ]

l’eco semmai è "bianca" e non "bianco"

 michela zanarella - 30/08/2009 09:00:00 [ leggi altri commenti di michela zanarella » ]

Giovanni non ti devi scusare o giustificare, il tuo giudizio può anche essere diverso dal mio pensare, senza problemi, tranquillo.

 juannesalvador - 29/08/2009 22:50:00 [ leggi altri commenti di juannesalvador » ]

Mi scuso con Michela perchè ho cliccato male sulla pagina
e per la stanchezza ho commentato sulla poesia sbagliata mentre
che questa di Michela è un capolavoro,una melodia fatta a poesia.
Chiedo ancora scusa all’artista...J

 michela zanarella - 29/08/2009 12:42:00 [ leggi altri commenti di michela zanarella » ]

la poesia può piacere o meno, a me piace così.

 juannesalvador - 29/08/2009 02:29:00 [ leggi altri commenti di juannesalvador » ]

Poesia scialba...solita..versi pre-fabbricati
Buon Italiano

 Lorena Turri - 25/08/2009 18:29:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

"l’eco bianco delle stelle.

le gonne di una luna

le gerarchie del cielo.

il passo veloce delle distanze,

alle labbra di un silenzio

le allegrie di una cometa

le lenzuola del confine.

il naufragare lento di un nettare d’estate"

Cara Michela, in tutta sincerità trovo in questa tua una ridondanza di figure retoriche similari, seppure molto belle ed eleganti.

 Maura Potì - 25/08/2009 00:34:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Molto bella, piena di efficaci descrizioni metaforiche.

 Maria Musik - 24/08/2009 16:23:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Un rincorrersi di allegorie e metafore efficaci e particolarmente belle.