:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Maria Pace
E NATO - Canto Kurdo

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Colozzo - 11/10/2018 23:04:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Avendoti scoperta in ritardo, attraverso i tuoi scritti, non potevo non soffermarmi su questo canto curdo.
Ho vissuto sette anni in Turchia, esattamente a Istanbul, e mi sono recata in viaggio fino alle estreme regioni del Kurdistan turco. Sono salita fino in cima al Nemrut Dağı, dove si trova la tomba santuario del re Antioco I Commagene, e sulle mura di Diyarbakir che si affacciano sul fiume Tigri.
Nel mio romanzo sulla Turchia, non ancora dato alle stampe, affiora tutto l’amore che quei luoghi sprigionano.
In questo canto avverto il pianto: i Curdi sono un popolo a cui non è stato concesso il diritto di esistere come tale. Sterminato a destra e a manca, vive la tragedia siriana tra gli stermini ingiustificati, le aberrazioni di una guerra fratricida, e non solo, e le lotte di potere che imperversano nell’area mediorientale.
Una scoperta notturna come questa, valeva la pena di essere vissuta. Grazie e buona notte.