:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Maria Musik
Con gli anni i piedi si fanno pi grandi

Sei nella sezione Commenti
 

 Fiammetta Lucattini - 27/08/2014 14:01:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Durissima, Musik, ma bella, come le cose vere, del genere "il tuo penoso amore", per non parlare della chiusa.
C’è un’altra poetessa che un po’ ti assomiglia, ma se ne parlassi la loderei...

 wolf - 16/08/2014 15:02:00 [ leggi altri commenti di wolf » ]

Quanta violenza selvaggia si cela dietro questi versi che ingannevolmente si affacciano cheti? E’ l’acqua a rivitalizzare l’autoaffermazione?
Sorprendente la tua capacità di mostrare Eros e Thanatos in pochi istanti...

 Nando - 16/08/2014 09:45:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Sì, anche secondo me, come dice Alessandra, nella chiusa c’è la chiave della poesia; trovo anche interessante questo incrociarsi di due piani, quello dell’età del corpo che la poesia non nasconde anzi, mostra e quello del desiderio che, grazie a Dio, ci abita dentro con la sua intima felicità di esistere. Per il resto, penso che siano le relazioni di reciprocità a svelare la ricchezza che poi le parole rivelano; così, se l’intelligenza scopre la bellezza del femminile, occorre riconoscere che la stessa si esalta attraverso l’occhio del maschile, che ne canta in modo sublime dall’Eden in poi.

 Luciana Riommi Baldaccini - 15/08/2014 14:30:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

"... i piedi si fanno più grandi"... anche di due numeri, cara Maria! e pure il desiderio e la volontà di essere...

 Alessandra Ponticelli Conti - 14/08/2014 19:33:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

La chiave di lettura è da ricercare, a mio avviso, in quel "affinché io resti e non sia". Molto bella!

 EarlMW - 14/08/2014 18:58:00 [ leggi altri commenti di EarlMW » ]

ueila

 cristiana fischer - 14/08/2014 18:51:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

lottare, sempre, non per convincere, ci mancherebbe! ma per fare accettare, perché è così, ma guarda!, i "miei" piedi crescono e tu corri, corri se vuoi raggiungere quel posto...

  Cristina Bizzarri - 14/08/2014 14:33:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Donna. Femmina. "F" radice ri fonte, felicità. F femminile. Anni fa, a proposito fi parolacce, credo di avere tenuto la più bella lezione della mia vita, Maria, spiegando ai ragazzi come e perché il termine volgare "fica" andrebbe "riscoperto", invece, nella sua origine - che è stupenda e niente affatto banale e/o volgare, il che è la
stessa cosa.
Così questa tua poesia la vivo come un canto attualissimo al femminile, al
femminino, alla sua profondissima, arcaica e fedele intelligenza.
Ciao.

 Lorenzo Mullon - 14/08/2014 14:28:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Questa mi piace assai, la matta non avrà niente da ridire
upps
è ricomparsa
dice che l’amore penoso è responsabilità tua, solo tua
ma io non le credo
no

 francesco innella - 14/08/2014 14:24:00 [ leggi altri commenti di francesco innella » ]

I piedi sono un mezzo di contatto, ma le unghie si trasformano in sciabole che tagliano un amore che compare e scompare e che fa da sfondo alla tua vita, con la sua silenziosa presenza. Ciao, brava

 Loredana Savelli - 14/08/2014 12:47:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Resti... coi piedi piccoli?
L’immagine dell’acqua che dà l’input alla metamorfosi è strepitosa. E poi, quale simbolo più eloquente dei piedi? C’è tutta una letteratura (amorosa) sull’argomento. Mi piace anche pensare che dai piedi, attraverso la linfa della terra (o del mare o lago e persino di una pozzanghera), risalga un’energia nuova, fresca e autentica, fino ad arrivare al centro.
Ciao Maria