:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Fausto Torre
methods 1 2 3

Sei nella sezione Commenti
 

 Sara C. - 29/08/2014 08:12:00 [ leggi altri commenti di Sara C. » ]

"la parte fabbrile è rivolta
al suonatore e non al pubblico"

per questo nasconde le mani e l’arte, perché resti solo sua... :)
un saluto da Grizabella

 fried annod - 29/08/2014 06:10:00 [ leggi altri commenti di fried annod » ]

Sì, l’arte viene corrotta dal pubblico; come la poesia dai lettori. E dico sul serio (c’è un’ ipotesi di salvezza, ma un’altra volta...).
Da un fausto vertice di torre, tutto si osserva con miglior sguardo.

 ferdinando giordano - 28/08/2014 23:05:00 [ leggi altri commenti di ferdinando giordano » ]

Non conosco la musica in generale, la tua mi è cara e seguita. Avrei dovuto scriverlo in catalano, ma questa sera comanda la tua lingua. Lingua di forme vive, tangibili, inusitate. Ma con denti che provano morsi, beffardi e precisi; anche dolorosi, ma segnali con cadenza di faro nel golfo mistico di quel che intendo poesia. Vedi, Elio, il tuo carro è come diciamo al telefono: hai sempre saputo dove si ferma la poesia, ma quel che non ti convince è dove sia salita. Ora rileggiti: saprai che non è solo passeggera.

 Loredana Savelli - 28/08/2014 22:44:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

"il suonatore no. lui mette le mani in tasca
improvvisamente
come per nascondere l’arte".

L’arte dell’autoironia, sicuramente. Stare sul pezzo, certo, quando è domabile.

Un accordo di undicesima con ritardo di terza come saluto.