:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Roberto Maggiani
Un sogno guidato

Sei nella sezione Commenti
 

 Daniele Incami - 31/03/2010 19:56:00 [ leggi altri commenti di Daniele Incami » ]

La recensione è meritevole di innalzare l’opera dell’autore verso i cieli alti della buona poesia, quella dei contenuti e della metrica. Reggersi sulle spalle dei giganti è un’ottima cosa. Quei pochi versi che leggo del poeta Nastasi, sono esemplari.

 Roberto Maggiani - 30/03/2010 15:19:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

ovviamente sono d’accordo e la recensione si esprime proprio in tal senso; volendo soltanto, tale confronto montaliano, sottolineare l’importanza di appoggiare la propria scrittura su un fondamento di continuità con la tradizione poetica italiana, come succede, a sua volta alla stessa scrittura di Montale, per quanto totalmente originale...

 Antonio De Marchi-Gherini - 30/03/2010 14:21:00 [ leggi altri commenti di Antonio De Marchi-Gherini » ]

Ad una rilettura più attenta, l’abbaglio montaliano svanisce. Altri e diversi i maestri, ma ben assimilati e digeriti dall’autore, la cui voce si può definire matura e svincolata da debiti letterari con chicchessia.

 Antonio De Marchi-Gherini - 26/03/2010 19:11:00 [ leggi altri commenti di Antonio De Marchi-Gherini » ]

Bravo Roberto, solo che adesso mi tocca riscrivere buona parte della recensione che avevo scritto per Eugenio, dopo lungo e laborioso parto.
Comunque tocchi i punti nodali della poetica nastasiana, bisogna però concedergli un’aura particolare, che per certi versi, lo avvicina alla migliore poesia anglosassone.