:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Amina Narimi
Siamo completamente soli e onde

Sei nella sezione Commenti
 

 quattrostraccisullapelle - 28/11/2014 12:20:00 [ leggi altri commenti di quattrostraccisullapelle » ]

"Non siamo immortali ma eterni":

In una poesia che è immensa come un bellissimo bosco, un povero pellegrino che non occhi dentro la mente, coglie solo uno dei tanti profumi che riempiono l’aria di magia e dolcezza; e con l’intuito rabdomantico del proprio bastone d’appoggio al passo incerto, questo tuo verso ti ho "rubato", portandolo via con me.
Mortificato, poiché ogni verso merita una degna attenzione (ma, ahimè, sono privo di una tale dignità), di questo ho ammirato e ancora meravigliato ammiro la sua potenza evocativa, però non come d’emozioni, piuttosto di fascino intellettuale; credo non sia di una mente ordinaria (ma non alcuna scienza dalla mia parte per dimostrarmi ciò) concepirà questa sottile e acutissima differenza tra immortalità ed eternità.

 Antonio Ciavolino - 24/11/2014 21:18:00 [ leggi altri commenti di Antonio Ciavolino » ]

Applausi e lode. Lode. Il preambolo in corsivo ha catturato subito la lettura. Le strofe successive si sono susseguite e alla rilettura, in un crescendo di immagini indovinate e di atmosfera per raggiungere il climax del brano, nella coppia di strofe finali, decisamente ispirate, imho, per altro sottolineate da un incalzare della voce recitante di Amina, che ancora una volta, interpreta il suo testo magistralmente. Non m’inoltro nell’indagine del senso complessivo della poesia, non importa, dal momento in cui le immagini, i suoni, le costruzioni, le suggestioni e la concettualità convergono in un contesto magico e pragmatico, immaginifico e realissimo dove il senso, e per fortuna, perde la sua connotazione usuale a favore di una interpretazione sensibile, più che sensata.
LodeLodeLode

 Lorenzo Mullon - 24/11/2014 21:06:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

le ossa come la schiuma delle onde
un tempo era normale fissare l’attimo
in una istantanea
materia e sogno lucido mischiati indelebilmente
oggi nemmeno resta il ricordo
i miti sono falsi
manomessi
truccati
con la poesia riprende l’aurora


 Silvia De Angelis - 24/11/2014 20:33:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Sensazioni intense e imprendibili nell’essenza di questa tua...
Buona serata Amina