:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Adielle
Diritti di prelazione

Sei nella sezione Commenti
 

 Adielle - 04/02/2015 13:57:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Monarchie assolute mascherate d’amore, a partire dalla forma bellissima mi ha colpito molto il contenuto, parzialmente decifrato e in procinto di ulteriore studio. Quando un desiderio dominante governa tutto quanto? Val la pena di rinunciare alla propria libertà per qualcosa di più grande? Ma esiste qualcosa di più grande? Una volta l’ inganno era credersi liberi, adesso non potersi liberare. Non so, ciao Lorenzo, grazie, un caro saluto.
Grazie Laura ma io direi più da poeta sfortunato! Ciao, un caro saluto.

 Laura Costantini - 03/02/2015 20:55:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

che bel sano cinismo da poeta maledetto!Strabiliante!

 Lorenzo Mullon - 03/02/2015 19:19:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

per svelare tutti i trucchi bisogna partire dalla sete
non si può camuffare la sete
come svenire tra le siepi
meglio però sdraiarsi sull’erba
ecco l’odore dell’erba
le cose semplici non sono taroccabili
tutto il resto fa parte della grande bugia
a "pensar male" non si sbaglia
dice qualcuno
io preferisco svignarmela sulla montagna
contro i potenti si perde sempre
a meno di non diventare più falsi di loro e più sottilmente cattivi
il che sarebbe una sconfitta ancora peggiore
definitiva
si tengano pure le loro monarchie assolute mascherate d’amore