:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Redazione LaRecherche.it
Da te la piuma, il ciuffo...

Sei nella sezione Commenti
 

 Franca Alaimo - 06/07/2015 00:24:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Certo: figura, musica e ritmo. Non manca nulla.

 Oronzo Liuzzi - 05/07/2015 14:59:00 [ leggi altri commenti di Oronzo Liuzzi » ]

Un sogno. La speranza. Un amore vero puro e senza macchia di peccato. Una identità non falsificata pensata per essere. Aperta all’intimità e nell’intimo abitare in un mondo originale. Darsi per divenire. Si manifesta nell’invisibile e nel visibile. Eugenio Lucrezi conquista poeticamente il positivo per esprimere la verità delicata della luce. Quella luce che non trattiene le ombre, bensì ci libera e ci pervade.

 eugenio lucrezi - 05/07/2015 12:24:00 [ leggi altri commenti di eugenio lucrezi » ]

Cara Franca, il tuo commento è bellissimo. Come sai, da poeta che sei, le poesie significano qualcosa solo perché SI FANNO mentre vengono scritte; direi, anzi, che un testo si dice poetico quando il suo significato non è pre-esistente alla sua fattura; per questo il lascito semantico della poesia è incerto e indeciso (leopardi, e insieme a lui edgar poe....). la poesia, poi e pertanto, è figura e musica. E ritmo. Che ne dici? Ancora grazie per il tuo commento, bellissimo, che mi onora.
Eugenio

 Franca Alaimo - 02/07/2015 22:26:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Sono molto indecisa se questo sia un ritratto d’uomo o di un superbo volatile. Lo so ci sono i sandali celesti...però in questa creatura c’è un tale abbondanza di libertà che viene naturale pensarla sciolta dalla terra. Poi c’è quell’abbraccio, e allora, sì, è una persona, ed è bella, ed è libera,ed ama ed ha dei magnifici sandali celesti. E il vento non è fuori, ma dentro: tutto uno scompiglio di molecole colorate!
E’ una poesia fascinosa, molto; sono qui che ci penso ancora dopo averla letta più e più volte.