:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Anna Maria Vanalesti
La mia vita

Sei nella sezione Commenti
 

 Arcangelo Galante - 25/12/2020 13:59:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Romantici versi, intrisi d’amore per la figura peculiare di Tersicore, dal modo in cui l’autrice ne evoca, abilmente, il ricordo onirico.
Ed è grazie a un sì tale illuminante incontro che l’ispirazione e, soprattutto, l’amore, le hanno disegnato la vita.
Fu proprio per amore, infatti, che iniziò la danza di un vivere autentico e felice, sino ad abbracciarle l’anima.
Un amore che le cullò ogni pensiero sognante, accattivante, ricco di emozioni intense, trasportando la poetessa nell’eterna presenza artistica, che la consola, gratificandole il cuore.
Magnifico testo, per stesura e l’incantevole contenuto, già sintetizzato nel titolo, con le parole “La mia vita”.
Complimenti meritati per una lettura che emoziona, certamente, i sensibili temperamenti!

 Antonio Aiello - 31/03/2015 14:50:00 [ leggi altri commenti di Antonio Aiello » ]

Poesia raffinata, appassionata, scintillante, suggestiva…
L’Arte ti accompagnato nella vita sottobraccio con l’Amore…
E questo è davvero tanto!...

 Laura Costantini - 31/03/2015 14:03:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

Una poesia da recitare, da vivere, ha il sapore di una saggezza che non ha perso la passione, il fuoco vivo che fa bruciare la vita ,comunque, se non altro per intensità, dell’artista.

 Franca Alaimo - 30/03/2015 20:07:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Il riferimento a Tersicore c’immette nella poesia classica e nel suo immaginario. Tersicore non è solo la Musa delle danza, ma anche della lirica corale,e , inoltre, madre, secondo una leggenda, delle Sirene. Bisogna ricordarne le varie funzioni per capire perché una poeta ricorra a lei, invece che alla Musa della Poesia. La Vanalesti, infatti intende dare alla poesia un movimento musicale di danza e su questa intenzione ricama i suoi versi cristallini, attraverso i quali filtra anche il sentimento della passione con cui, nonostante le difficoltà, una vocazione è stata portata avanti.