:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo proposto da Giuliano Brenna
Pollicino

Sei nella sezione Commenti
 

 Basilio Romano - 27/09/2008 23:40:00 [ leggi altri commenti di Basilio Romano » ]

Pollicino è una delle mie favole preferite e trovarlo qui mi emoziona.

 Lorena - 22/09/2008 23:11:00 [ leggi altri commenti di Lorena » ]

Sinceramente preferisco la versione di Perrault.

“Non c’è da amareggiarsi di aver figlioli molti
Quando sian tutti belli e ben fatti e splendenti
Di salute nei volti.
Ma se l’un d’essi è debole, si cela anche ai parenti
L’esistenza del misero, lo si sprezza e deride
E tuttavia qualche volta si vide
Essere alla fin fine quel reietto
Da tutta la famiglia benedetto”
(Charles Perrault, Pollicino)


Ma non solo per questo.
Anche per i richiami alla mitologia greca (Arianna e Teseo, Davide e Golia, Polifemo)e per la morale la quale insegna che, mentre gli "imbecilli" pensano alla "panza", Pollicino, osservando e ascoltando, preferisce usare l’intelligenza.

 Roberto Maggiani - 22/09/2008 18:15:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Una bella favola come non se ne leggono più, forse proprio come l’infanzia che non si rivive più e rimane come una dolce nostalgia.