:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Arcangelo Galante
Scoperta

Sei nella sezione Commenti
 

 Arcangelo Galante - 04/03/2018 18:54:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Angelo Ricotta
Effettivamente, gentile Angelo, i proverbi non sono necessariamente veri, anche se possono nascondere un minimo di verità, applicabile al contesto in cui sono stati forgiati.
In questo caso, l’aforisma voleva puntare su di un aspetto piu positivista, senza trascurare l’aspetto negativo, da te sottolineato, riferito al fatto che, a volte, mascherare di buone intenzioni gli scopi malvagi, sortisce comunque il suo effetto, come nell’esempio applicato alla politica: mal comune, mezzo gaudio!
Grazie per il gradito passaggio.
Cordialmente, saluto.

 Angelo Ricotta - 03/03/2018 22:34:00 [ leggi altri commenti di Angelo Ricotta » ]

Analogo al famoso proverbio "La strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni" o anche "Di buone intenzioni è lastricato l’inferno". Premesso che i proverbi non sono necessariamente veri, comunque il significato di questo mi è sempre parso ambiguo. Da una parte si può intendere che non sempre le buone intenzioni sortiscono l’effetto desiderato, che è il significato da te più chiaramente espresso, dall’altra si può intendere che mascheriamo di buone intenzioni quelli che invece sono scopi malvagi. Classico esempio di quest’ultimo senso sono i politici che dicono "Per il bene degli Italiani..."

 Arcangelo Galante - 03/03/2018 20:47:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Franca Colozzo
L’intento, squisita Franca, era proprio quello: mettere in campo i buoni propositi, indipendentemente dal l’esito che ne dovesse scaturite.
Chiaramente, concordo sul fatto che sia sempre meglio seminare il bene, piuttosto che il male, al fine di poter meglio affrontare le inevitabili avversità della vita.
Ricambio l’augurio di una buona serata, visto che domani mi attende una giornata di totale riposo.
Un solare saluto. :-)

 Franca Colozzo - 03/03/2018 19:29:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Arcangelo, l’importante è mettere in campo i buoni propositi. Poi se gli effetti saranno positivi o negativi, quello non dipende dalla volontà del soggetto che promuove l’azione, ma da una combinazione di fattori esterni che possono modificare l’evento.
Secondo il mio punto di vista, è sempre meglio seminare il bene piuttosto che il male, vedere il bicchiere mezzo pieno anziché mezzo vuoto, non perché io sia particolarmente ottimista o buona, ma semplicemente per meglio far fronte alle inevitabili avversità della vita. Un saluto affettuoso. Buona serata.