:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Alberto Rizzi
Domanda e risposta

Sei nella sezione Commenti
 

 Alberto Rizzi - 08/03/2016 21:23:00 [ leggi altri commenti di Alberto Rizzi » ]

Grazie per la lettura.

Un poeta forse riesce a cogliere la musicalità anche senza bisogno di segnare gli accenti, un "lettore qualunque", no. Anche perché alla musicalità ci si è disabituati. Senza dire che alcune parole, pur essendo semplici, cambiano di significato al cambiare dell’accento: così che in certi casi s’impone. Nel mio caso, poi (visto quanto sono affezionato all’agglutinazione e alla fusione di parole), preferisco non correre rischi.

Quanto al ponte, beh... Certe volte uno se lo crea (assieme ad altri, magari), certe altre, con un po’ d’attenzione, lo scopre.

 Cristiana Fischer - 08/03/2016 17:51:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

anche se non metti gli accenti tonici, un/una poeta capisce bene la musica
però quello lì/quella mira (io almeno miro) alla proposta
andar via sul ponte? e chi lo ha costruito, il ponte? mica nasce da solo (ma qualche volta, archi di roccia sui monti, che portano di monte in monte...)