:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Loredana Savelli
Non come Matisse

Sei nella sezione Commenti
 

 Fiammetta Lucattini - 02/05/2016 10:38:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Sono d’accordo.
Abbondiamo in fiori, senza dimenticare le opere di bene ;)

 Ludovico Maradei - 25/04/2016 22:48:00 [ leggi altri commenti di Ludovico Maradei » ]

Eppur si muove! Davvero bella, grazie!

 Alberto Becca - 25/04/2016 18:43:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

nel teatro della vita, nel caleidoscopio dei colori, nel marasma irrequiteo dell’ esistenza, nulla puo’ rimanere fermo.. l’ immobilità "eterna" non ci appartiene e (Matisse permettendo) ben venga la danza delle cose o delle persone.. purtroppo ciò che si para dinnanzia ai nostri occhi, e che vorremmo non vedere mai, è tutt’ altro che una danza, o una marcia, è spesso uno strisciare dolorso sulla (nuda) terra

 Loredana Savelli - 25/04/2016 16:31:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grazie per i vostri commenti, che superano in profondità le mie parole.

I quadri di Matisse, con il loro vitalismo, quasi disorientano. Il mazzo artificiale, con tutti i colori sgargianti rimane più rassicurante, nella sua fissità, di una danza fauve, sia pure pittorica.

Cari saluti!

 Franca Alaimo - 25/04/2016 12:34:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Difficilmente ho letto una poesia tanto melanconica in cui colori, forme, vivi e morti sono come congelati nel loro attimo eterno: una specie di fermo immagine che vuole negare la "danza" dinamica della vita. Una forma d’amore così violenta per la vita stessa da trasformarsi in odio o in quella morte stessa, a cui la si vorrebbe sottrarre.

 Ferdinando Battaglia - 25/04/2016 11:15:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Lasciare tutto così come appare, o vivi o morti ma condannati ad uno stazionamento statico - il teatro estrema finzione di ogni rappresentazione: può dire la "parola" mai sarà il detto nella "parola" -, oppure muoversi a danza, scommettendo sulle possibilità di un forse impossibile ontologico?

Ciao, Lory, buona festa!

 Giovanni Baldaccini - 23/04/2016 19:30:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

si, anch’io lascerei tutto così, soprattutto la poesia. :-)

 Alessandra Ponticelli Conti - 23/04/2016 15:35:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Una poesia vivace, colorata, come un bel dipinto di Matisse e, al contempo, ferma, per quell’ombra d’immobilità che la pervade e che sembra evocare più una fotografia.
Davvero una bella, e intensa, metafora dell’esistenza umana.
Ciao Loredana, un abbraccio
Alessandra